Economia&Luoghi Comuni (da smentire), Catania: il liberismo è il problema o la soluzione?”Ecco perchè il Sud non cresce” domani ad Economia e Commercio

Leggi l'articolo completo

Mec, ConsumerInst, Fondazione Hayek al dibattito organizzato dal dipartimento Economia e Impresa della Facoltà.

“Solo in Sicilia, sono almeno dieci miliardi l’anno i danni immediatamente contabilizzabili che derivano da scelte sbagliate, dovute a teorie sbagliate che portano a ricette sbagliate. Negli ultimi venti anni, il conto è di duecento miliardi, pari a più di due volte il prodotto annuo dell’Isola.” A dirlo è Claudio Melchiorre(nella foto), presidente dell’associazione Mec, tra i soci dell’Istituto di ricerca ConsumerInst. Il conto, secondo i consumatori, che anticipano i risultati di un’analisi di prossima presentazione del centro studi ConsumerInst, è figlio di politiche vecchie e ricette economiche palesemente sbagliate. “E’ evidente che manca nella cultura dei leader meridionali una teoria dell’azione umana che funzioni. Questo male non è incurabile, basterebbe solo dare un’opportunità ad alternative scientifiche sicuramente più efficaci dello spreco di risorse a pioggia.”

A parlare delle ragioni dell’impoverimento meridionale a causa di teorie dell’azione umana che non funzionano,  sarà il prof. Lorenzo Infantino, della Luiss di Roma, che prenderà le mosse dal testo di Ludwig von Mises, nuovamente tradotto e stampato, ‘L’Azione Umana’.

L’incontro pubblico, organizzato dal dipartimento di Economia e Impresa della facoltà di Economia e Commercio, avverrà al Palazzo delle Scienze, in Corso Italia 55, a Catania, alle ore 12 di martedì 10 maggio. A introdurre i lavori, il prof. Maurizio Caserta.

 La stampa potrà intervistare i professori Infantino e Caserta a partire dalle 11,45 a Palazzo delle Scienze.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

13 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago