Economia&Poteri, accorpamento Camere di Commercio Sicilia Orientale, “M5S”: “delibera temeraria del Consiglio camerale di Siracusa, enorme sarebbe il danno erariale”


Pubblicato il 27 Giugno 2016

dall’ufficio stampa del M5S all’Ars:

accorpamento Camere di Commercio Catania Ragusa Siracusa, il M5S: “Delibera temeraria del Consiglio camerale di Siracusa, enorme sarebbe il danno erariale”

 La deputata all’Ars Angela Foti: “Leggiamo divertiti di una delibera emessa da un Consiglio in prorogatio, e in carica solo per le questioni di ordinaria amministrazione, con cui si revocherebbe la proposta di accorpamento di due anni fa”.

Il Consiglio camerale di Siracusa ha recentemente emesso una delibera con cui si revocherebbe la proposta di accorpamento di due anni fa, e che la deputata del Movimento 5 Stelle all’Ars Angela Foti definisce, ironicamente, “delibera temeraria”. Un documento in cui si evince che il settore pesca è “un settore strategico per l’economia”, nonostante appena lo scorso anno, con delibera consiliare del giugno 2015, lo stesso settore fosse stato accorpato a quello dell’agricoltura per la sua limitata percentuale di rappresentatività. “Complimenti alla Camera di Commercio di Siracusa – afferma dunque Foti – per l’enorme impulso dato in meno di un anno alla marineria peschereccia”.

Pare che il vice presidente della Camera di Siracusa abbia fatto riferimento (ci sarebbe un video a testimoniarlo) a precedenti di altre Camere di Commercio che hanno revocato la proposta di accorpamento dopo l’emanazione del Decreto MISE. Sembra che il vice presidente Gianninoto abbia fatto espresso riferimento al caso Catanzaro-Vibo-Crotone, dimenticando di accennare un dettaglio: il TAR ha già respinto la richiesta cautelare perché il Decreto Ministeriale di istituzione “non impugnato né annullato o revocato in autotutela, allo stato, appare valido ed efficace”.

“Divertiti per una delibera che in se lascia il tempo che trova, – continua la portavoce 5 Stelle – ma preoccupati perché si consolida la sensazione che abbiamo espresso lo scorso 27 maggio e che, tra l’altro, è condivisa dallo stesso MISE che ravvisa “il rischio di un prolungato mantenimento in vita dei commissariamenti già in essere e il determinarsi di nuovi commissariamenti che potrebbero sottrarre un numero crescente di Camere di commercio alla loro autonomia […] portandole nell’orbita di una diretta amministrazione regionale” e comunque l’assenza una rapida conclusione delle procedure “potrebbe apparire come strumentale alla continuità di posizioni di potere locale non più supportate da una effettiva rappresentatività dei territori di riferimento”.

“Dobbiamo, a questo proposito, – conclude la parlamentare – rilevare che le trattative per la quotazione di SAC sono adesso gestite da Crocetta, Bianco e Riggio, continuando a bypassare gli Enti soci”. In ultimo, la deputa chiede al Consiglio camerale di Siracusa se qualcuno ha mai pensato alle conseguenze, “se mai fosse possibile revocare la proposta di accorpamento, – afferma – si verrebbe a configurare un enorme danno erariale determinato da due anni di procedimenti buttati nel cestino”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]