Editoria acatanese, l’estate sta finendo: “The New Catania Times” omaggia -a modo suo- i superprotagonisti della Trinacria


Pubblicato il 01 Settembre 2013

Non si ferma l’iniziativa giornalistica. In una terra che non ne ha di bisogno. Un vero spreco!di iena delle marche

Con formidabile ostinazione, i “Liberi Marchettari Siculi” tornano alla ribalta con un nuovo numero del loro giornale. Che non si capisce perchè viene fuori: forse per capire come vanno le cose al contrario? Come disse un imprenditore catanese più realista del re: “per capire come vanno le cose a Catania bisogna girare al contrario il giornale…”Un burlone. Come poco serie sono le persone che continuano questa “avventura editoriale” all’insegna della rappresentazione di una realtà che non esiste. Ma che esiste un governatore “cameriere politico” dei Poteri Forti? Ma da quando? Ma come si può credere a qualcosa del genere? E come pensare che abbattere un ponte possa servire a finire sui media? A farsi ricordare come una sorta di “superman” che abbatteva “a velocità della luce” cavalcavia e simili? Ma stiamo scherzando?

Niente, cose surreali. In mezzo ad una realtà, invece, seria, rigorosa, lontana dall’enfasi della politica tutta comunicati stampa e luci delle tivvù. E che dire della politica innovativa dei commissariamenti di tutto e di più? Crocetta ha superato anche in questo Lombardo: mica robetta da poco. E dell’innovativa politica sul finanziamento alle imprese: con il “libero mercato” si è superato tutto, anche quelle “invidie” di coloro che paventavano soldi (rigorosamente pubblici, sennò che mercato è)per i “soliti noti”. Ma pensa tu. Qualcuno addirittura ironizzava: ma i liberistisocialisti si possono ascoltare?

E allora brindiamo con il vino di Sicilia ai migliori e alle loro coppie, come alla Trinacria e al suo “popolo” di “sperti” comunicatori che tante “verità “ci regalano ogni giorno. Ma che bisogno c’è del “The New Catania Times”?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]