Editoria alla catanese: Cianciopoli, il lento declino di un impero


Pubblicato il 11 Giugno 2015

di Iena con la cresta
 

A Cianciopoli tira una brutta aria. Le parole che circolano sono: licenziamenti e dismissioni. Gira voce di un ri-trasferimento, imminente, dei superstiti di Telecolor che dai piani alti del palazzo centrale di viale Odorico Da Pordenone torneranno nuovamente negli scantinati. Una mossa che molti leggono come l’anticamera della chiusura della storica emittente regionale. Una decisione che avrebbe portato alla presentazione delle dimissioni di un dirigente che, temendo il ben servito, avrebbe preferito anticipare i tempi.
Da mesi ormai le due emittenti del gruppo, Antenna Sicilia e Telecolor, hanno un telegiornale fotocopia, che ha messo ancor di più in evidenza la mancanza di un progetto editoriale.

Una situazione che da tempo ha demotivato e disorientato i giornalisti e che, alla luce delle ultime notizie e della mancata erogazione degli ultimi stipendi, sono seriamente preoccupati. E le novità potrebbero riguardare anche alcuni volti noti del gruppo. Uno di loro sarebbe pronto a sbattere la porta e migrare insieme al suo manager in qualche tv del ragusano. Altri due volti saranno per così dire “oscurati” e trasferiti dalla tv al giornale.

Un riassetto che non escluderebbe l’abbandono del settore tv per dedicarsi al web. Ma il problema principale resta il mercato pubblicitario, da mesi, tra l’altro, massacrato da una politica al ribasso che ha ulterioriormente penalizzato il gruppo. A pagare le conseguenze di tutto ciò sono e saranno sempre i dipendenti, mentre i manager, anzichè essere cacciati, restano bel saldi alla loro poltrona.

Ma pare che il tempo sia scaduto anche per molti di loro. In tutto questo contesto si inserisce anche la richiesta di rinvio a giudizio per concorso esterno all’associazione mafiosa per il “grande capo”. C’è il rischio, a quanto pare concreto, di sequestro di tutto il patrimonio. Il lento declino di un impero procede inesorabile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]

1 min

Ancora un terzo posto e una nuova medaglia di bronzo per la SSD Canottieri Jonica, che dopo aver centrato il podio in Coppa Italia Under 21 maschile si ripete sette giorni dopo facendo lo stesso con la squadra femminile impegnata nella categoria Senior della competizione. Ieri pomeriggio infatti le poliste catanesi, anche loro allenate da […]

2 min

(Credito foto Nicolò A.Perricone) Gino Astorina, attore, cabarettista, artista poliedrico, sarà il testimonial di “Battiquorum – Festa dei diritti”, la festa del 12 aprile alle 18 in piazza Mazzini, che lancia la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, in programma per l’8 e 9 giugno prossimi. La festa è promossa dal Comitato […]