Editoria alla catanese: Cianciopoli, il lento declino di un impero

Leggi l'articolo completo
di Iena con la cresta

A Cianciopoli tira una brutta aria. Le parole che circolano sono: licenziamenti e dismissioni. Gira voce di un ri-trasferimento, imminente, dei superstiti di Telecolor che dai piani alti del palazzo centrale di viale Odorico Da Pordenone torneranno nuovamente negli scantinati. Una mossa che molti leggono come l’anticamera della chiusura della storica emittente regionale. Una decisione che avrebbe portato alla presentazione delle dimissioni di un dirigente che, temendo il ben servito, avrebbe preferito anticipare i tempi.
Da mesi ormai le due emittenti del gruppo, Antenna Sicilia e Telecolor, hanno un telegiornale fotocopia, che ha messo ancor di più in evidenza la mancanza di un progetto editoriale.

Una situazione che da tempo ha demotivato e disorientato i giornalisti e che, alla luce delle ultime notizie e della mancata erogazione degli ultimi stipendi, sono seriamente preoccupati. E le novità potrebbero riguardare anche alcuni volti noti del gruppo. Uno di loro sarebbe pronto a sbattere la porta e migrare insieme al suo manager in qualche tv del ragusano. Altri due volti saranno per così dire “oscurati” e trasferiti dalla tv al giornale.

Un riassetto che non escluderebbe l’abbandono del settore tv per dedicarsi al web. Ma il problema principale resta il mercato pubblicitario, da mesi, tra l’altro, massacrato da una politica al ribasso che ha ulterioriormente penalizzato il gruppo. A pagare le conseguenze di tutto ciò sono e saranno sempre i dipendenti, mentre i manager, anzichè essere cacciati, restano bel saldi alla loro poltrona.

Ma pare che il tempo sia scaduto anche per molti di loro. In tutto questo contesto si inserisce anche la richiesta di rinvio a giudizio per concorso esterno all’associazione mafiosa per il “grande capo”. C’è il rischio, a quanto pare concreto, di sequestro di tutto il patrimonio. Il lento declino di un impero procede inesorabile.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago