Editoria, Assostampa Catania-Slc Cgil e Fistel Cisl: Antenna Sicilia stop informazione, si scrive “in modo fallimentare la parola fine su una storia prestigiosa lunga ormai quasi 40 anni”


Pubblicato il 08 Settembre 2015

ecco il comunicato del sindacato dei giornalisti:

“tra qualche settimana, dopo avere licenziato i giornalisti e i tecnici, Antenna Sicilia non trasmetterà più né telegiornali né programmi di intrattenimento, scrivendo così in modo fallimentare la parola fine su una storia prestigiosa lunga ormai quasi 40 anni”

Lo affermano, in una nota congiunta, l’Associazione siciliana della stampa, la Slc-Cgil e la Fistel-Cisl.

I sindacati hanno chiesto all’assessore regionale al Lavoro, Bruno Caruso, “l’apertura di un tavolo di trattative per affrontare con la massima urgenza la vertenza dei lavoratori della Sige che ha annunciato il licenziamento di 16 lavoratori, su un totale di 23, della storica emittente regionale”.

“L’azienda, di cui la famiglia Ciancio tramite le proprie società è proprietaria, ricordano Assostampa, Slc-Cgil e Fistel-Cisl, ha avviato nel luglio scorso le procedure previste dalla legge per licenziare i due terzi dei dipendenti, azzerando di fatto la redazione giornalistica e annunciando al contempo di dismettere la produzione di programmi di informazione e di intrattenimento”

“Questa scelta che sancisce il risultato di una politica industriale miope e di corto respiro, aggiungono i sindacati, infliggerà un nuovo duro colpo all’informazione in Sicilia con la cancellazione di una ‘voce’ storica e autorevole in un panorama informativo che sta subendo già durissimi colpi e in un contesto diventato sempre più critico dopo l’ingresso del digitale terrestre che, a differenza di tutte le regioni d’Italia, concludono Assostampa, Slc-Cgil e la Fistel-Cisl, non è stato seguito e accompagnato da una apposita legge di sostegno alle aziende e di finanziamento degli indispensabili strumenti di welfare per i lavoratori”.

Associazione Siciliana della Stampa
Sezione Provinciale di Catania

Segretario
Daniele Lo Porto.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]