Editoria, Catania: a fine mese chiudono Telejonica e Rete 8. E non ci sono “martiri” (ben “sistemati”) o “pianti greci”, solo parole sommesse


Pubblicato il 06 Febbraio 2015

ecco il video dei giornalisti…

di iena senza eroi

Il prossimo 28 febbraio chiudono Telejonica e Rete 8, le due storiche emittenti catanesi direttamente riconducibili al Gruppo Ciancio, che sono state messe in liquidazione. I vertici aziendali hanno comunicato che i 14 lavoratori saranno tutti licenziati dopo aver “subito” tre anni di contratto di solidarietà con una riduzione di ore lavorate che è arrivata quasi al 50 per cento. Lo ha comunicato la Cisl- Fistel etnea e l’Assostampa di Catania stigmatizzando questa scelta estrema“.
“Usciremo di scena – spiegano i lavoratori in una nota – lottando silenziosamente. Nessun sit-in, nessuna protesta, nessun blocco stradale. Tutto questo servirebbe a poco”.
Intanto i lavoratori chiamano in causa i sindacati, a cominciare dall’Assostampa regionale e Cisl-Fistel e i rappresentanti istituzionali, affinché vigilino sulle procedure messe in atto dall’azienda per la liquidazione e individuino percorsi di tutela del lavoro e soluzioni non traumatiche. Lanciano inoltre un appello agli imprenditori della città per valutarne l’acquisizione e non far morire una realtà da anni radicata nel territorio e con margini di rilancio molto elevati, tenuto conto delle poliedriche professionalità presenti e dell’esiguo costo del personale. 
Infine i dipendenti di Rete 8 – Telejonica per informare i propri telespettatori della chiusura definitiva delle due storiche emittenti televisive di Catania e provincia e per congedarsi hanno realizzato un video dal titolo “Fino all’Ultimo Giorno”, video con atteggiamento positivo e, soprattutto, professionale, parole e immagini per raccontare oltre vent’anni di lavoro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]