Editoria, Catania: domani presentazione de “Da sempre e per sempre: due amiche, un viaggio e un segreto” della giornalista Sarah Donzuso

Leggi l'articolo completo

Un viaggio verso la consapevolezza. Una confessione a sé e agli altri

Sarah Donzuso, affermata giornalista, si cimenta con la narrativa con una “prima” che lascia senza fiato.

Presentazione, venerdì 18 settembre 2020, ore 19

Corte “Mariella Lo Giudice” – Palazzo Platamone, Via Vittorio Emanuele II, 121 – Catania

La consapevolezza, il potere catartico dell’amicizia, un doppio viaggio, reale e intimo, e un segreto. Profondo e doloroso. Non rinuncia alla denuncia, la giornalista catanese Sarah Donzuso, alle prese con il suo primo romanzo: “Da sempre e per sempre: due amiche, un viaggio e un segreto”, Algra Editore.

Il libro è molto più di un racconto: è uno sprone a non aver paura ad affrontare la verità, unico presupposto alla libertà, fisica e mentale.

Sullo sfondo, il blu del mar Tirreno, inondato della tiepida luce di un maggio siciliano e il caldo abbraccio di un’isola che, lentamente, si risveglia dal letargo invernale, selvaggia e nello stesso tempo familiare, scenografia perfetta per la “Rinascita”. Che non può prescindere dalla sincerità, verso sé innanzi tutto, e dal Rispetto.

Sono tanti gli ingredienti miscelati da Sarah Donzuso nel suo romanzo di esordio, che sarà presentato, nell’ambito del Catania Summer Fest, venerdì 18 settembre 2020 alle 19 presso la Corte “Mariella Lo Giudice”, Palazzo Platamone. A dialogare con l’autrice, la giornalista Katia Scapellato e il sostituto procuratore Michele Maresca. Per l’occasione, Alessandro Idonea leggerà alcuni brani tratti dal romanzo.

A farla da padrona nel libro di Sarah Donzuso sono i legami, sani e imprescindibili da un lato, malati e da sciogliere, dall’altro, in una sorta di dialogo maieutico che la protagonista, Adele, intrattiene con sé stessa, aiutata dagli affetti di una vita.

Un’opera prima con la quale la giornalista catanese, smessi i panni della cronista, affronta alcuni nodi esistenziali universali con la delicatezza di chi, attingendo alla propria esperienza professionale e al proprio vissuto, sa di raccontare una storia universale. Un esercizio affatto semplice, che l’autrice riesce a portare a termine con naturalezza, con un linguaggio semplice e diretto che colpisce il cuore e la mente del lettore, trasportato come per magia in un vortice di emozioni al gusto di cioccolato e pistacchio. 

“Ognuno di noi nella vita deve affrontare i cambiamenti, i passaggi verso qualcosa di ignoto che ci spaventa ma che ci attrae – spiega l’autrice. Un cambiamento necessario che ho voluto raccontare in questo romanzo prendendo spunto dalla vita vissuta, ma anche raccontatami, carpendo emozioni e sensazioni che ho fatto mie. La confusione tra amore e possesso, la necessità di scegliere chi si vuole essere ma soprattutto chi non si vuole essere, il dolce abbraccio di un amico come unico rimedio alla tristezza: chi non è passato dalle forche caudine dei propri pensieri? Un romanzo nato per caso, creato dalla voglia di scrivere e di indagare.”

Catania, la costa messinese e le isole Eolie, tra piante di capperi e calette, sono la cornice a un romanzo che affronta, in punta di piedi, il dramma della non scelta, la difficoltà del cambiamento e la ricerca della libertà, insieme alla centralità della “famiglia”, quella che va oltre i legami di sangue, irrinunciabile rifugio e fondamentale punto di partenza. Il tutto, accompagnato dal suono, percepibile mentre si scorrono le pagine del libro, di acqua scrosciante e risate di bimbi. 

“Da sempre e per sempre: due amiche, un viaggio e un segreto” è un caleidoscopio di emozioni: vortice in cui il lettore viene risucchiato per poi uscirne diverso.

 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

22 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago