Editoria, Catania: sabato presentazione de “La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia”


Pubblicato il 18 Agosto 2020

“La percezione del dramma non è chiara, niente e nessuno può ancora immaginare cosa accadrà. L’unica cosa certa è che siamo stati investiti da una “tempesta perfetta”, da un virus che viene da lontano e porta la “corona”, ma di nobile non ha proprio nulla”.

Non si parla mai abbastanza di Coronavirus, non in settimane nelle quale i contagi stanno aumentando in maniera significativa anche in Sicilia. Per questo assume ancor più significato la presentazione, a Catania, del libro “La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia – divise su tutto, affratellate dall’emergenza, così le due città hanno combattuto insieme” un “instant book” scritto dal giornalista, siciliano ma trapiantato in Val Camonica, Giuseppe Spatola.

L’appuntamento è fissato a sabato 22 agosto, dalle 19.30 al Castello Ursino, a introdurre e moderare l’incontro sarà Maurizio Lanza, direttore generale Asp Catania, sarà presente l’autore del libro.

Giuseppe Spatola, classe 1975, è nato a Modica. Giornalista professionista, già inviato del Corriere della Sera, dal 2011 collabora con “BresciaOggi” e Agi. Non sarà una normale presentazione di un libro: i contagi in aumento in Sicilia meritano più di una riflessione e le tante croci che il Coronavirus ha lasciato dietro di sé in Lombardia meritano memoria, per non dimenticare, anche perché, come scrive l’autore, “con il senno di poi il contagio poteva essere rallentato e l’emergenza si sarebbe potuta gestire con numeri meno allarmanti.

La battaglia sembra vinta, ma stiamo ancora combattendo una guerra contro un nemico invisibile, che ci costringe alla trincea senza neppure palesarsi. Un’epidemia che non è rimasta sull’uscio di casa, ma si è accomodata in salotto sfondando prepotentemente la porta. E non è detto che non succeda di nuovo”. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]