Editoria, Cianciopoli: the game over?


Pubblicato il 03 Luglio 2015

Iena informata

Mare in tempesta alla Sige(Antenna Sicilia). Si salvi chi può. O sarebbe meglio dire: chi si salverà? In tanti sperano che la proprietà abbia finalmente il coraggio di mandare a casa manager e dirigenti che sono stati solo capaci ad affossare il gruppo e godere di benefit e privilegi. L’azienda ha comunicato la mobilità di massa.
E’ il preludio alla dismissione del settore televisivo? Telejonica è ormai un ricordo, Telecolor sarebbe prossima alla chiusura, ora toccherebbe ad Antenna Sicilia, dove nelle ultime ore non si parla d’altro. La “bomba” era attesa, ma in tanti speravano di  superare l’estate. Cosa succederà adesso? Se lo chiedono in tanti. Per Telecolor c’è pure l’istanza di fallimento presentata dai giornalisti licenziati. Pare che i vertici rischino pure la banca rotta fraudolenta. Ma chi vivrà vedrà. Ad Antenna, si dice, ci sarà una decimazione. Non va meglio al giornale, dove sono stati applicati i contratti di solidarietà. Insomma a Cianciopoli tira una brutta aria.  

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]