Un uomo delle Istituzioni rende omaggio a Falcone e Borsellino. Al senso di una vita. Che continua. Sabato scorso, a Misterbianco, la presentazione all’interno di un evento promosso dalla Fidapa…Di iena in sala
La lotta alla mafia e per la legalità non è solo enunciazione astratta di princìpi: è anche e soprattutto scelta. Di vita, di valori. Insomma, da quale parte del “campo” dell’esistenza si vuole stare. Una scelta, quindi, che si rinnova ogni giorno, davanti ad un Paese che offre non pochi motivi per indignarsi e magari perdere la fiducia nelle istituzioni. Gaetano Giandinoto lo sa bene: dopo le stragi mafiose del 1992, dopo la morte dei giudici Falcone e Borsellino, decise di indossare l’uniforme delle forze dell’ordine. Nei carabinieri. Per scelta. Per dire “no” alla violenza, all’illegalità, alla mafia come sistema di vita.
A distanza di anni, in occasione dell’anniversario del sacrificio dei due magistrati e degli uomini della scorta, Gaetano Giandinoto ha ultimato una sua fatica letteraria: n’è venuto fuori un libro pieno di passione “Mafia, antitesi dell’istituzione Stato!?“. Sabato pomeriggio, al teatro comunale di Misterbianco, in provincia di Catania, la Fidapa Distretto Sicilia, sezione di Misterbianco, con il patrocinio anche del comune, ha presentato, nell’ambito di un incontro sulla mafia, proprio questo testo di Giandinoto.
Attorno ad un tavolo (nella foto) e di fronte ad un folto pubblico di esponenti delle forze dell’ordine e di cittadini appassionati, hanno parlato del tema personalità diverse: ha aperto i lavori il Presidente del Distretto Sicilia di Fidapa, la dott.ssa Cettina Oliveri. Ha presentato il libro la prof.ssa Giusi Orofino. Ospiti ancora sono stati: il sindaco di Misterbianco, Nino Di Guardo, il Presidente dell’Asaae (Associaizone Antiracket Antiusura Etnea) Gabriella Guerini. E poi anche il nostro direttore Marco Benanti.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…