Editoria e soldi pubblici: a Gravina di Catania si fanno “domande scomode” al sindaco


Pubblicato il 26 Luglio 2013

Mentre Catania sprofonda nella propaganda di ogni giorno, a pochi chilometri c’è chi pone -giustamente- quesiti su come si utilizzano le risorse di tutti…a cura di iena dei conti

“Secondo voi è giusto che fondi della biblioteca siano usati per comprare il quotidiano al sindaco e giunta?Chiediamo alla amministrazione di Gravina, confermata nelle recenti elezioni, di evitare l’acquisto di un quotidiano “per le esigenze del Sindaco” e di utilizzare queste somme per l’acquisto per la bibilioteca comunale di testi per gli studenti e di libri per giovani ed anziani.Chiediamolo DOMANI al nuovo consiglio comunale”.

http://liberagravina.wordpress.com/2013/07/21/si-comprano-il-giornale-coi-soldi-delle-nostre-tasse/La domanda, mediante un apposito documento, è stata posta da “LiberaGravina” al primo cittadino Mimmo Rapisarda nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Si attende la risposta…

Ecco il documento…”Al Sig. Sindaco del Comune di Gravina di CataniaAlla Giunta del Comune di Gravina di CataniaAi Consiglieri Comunali del Comune di Gravina di CataniaOggetto: Utilizzo fondi per la biblioteca comunale.Egr. Sig.ri e Sig.re,in base alla Delibera 91-2013 del I Servizio risulta che si stanzino dei fondi in economia per l’acquisto del quotidiano “La Sicilia” per le “esigenze del Sindaco, degli Assessori” ecc.Ritenuto che le esigenze di informazione di Sindaco e Giunta siano assolvibili con acquisto diretto di quotidiani da parte degli interessati con loro fondi personalii Sottoscritti INVITANO il sindaco e la Giunta ad investire le somme in forniture di libri e pubblicazioni scientifiche e divulgative per la Biblioteca Comunale, ad uso e vantaggio dei cittadini tutti.In FedeClaudio Colletti, Assemblea Regionale SEL Sicilia, portavoce LiberaGravina” “.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]