Editoria, Paternò(Ct): domani Barbara Bellomo presenta “La ladra di ricordi”


Pubblicato il 25 Ottobre 2016

Per la prima volta a Paternò, Barbara Bellomo presenta il suo ultimo libro “La ladra di ricordi” edito da Salani Editore mercoledì 26 Ottobre alle ore 18 in via E. Bellia, 101. Ad ospitare l’evento il negozio “Retrò” di Maria Platania. Dialogheranno con l’autrice le giornaliste Simona Scandura e Valeria Nicolosi.

Con il suo libro “La ladra di ricordi”, la Bellomo cerca di coniugare l’amore per la storia romana alla grande passione per il racconto della Sicilia in cui viviamo. Un connubio brillante e di elevato spessore culturale con il quale la scrittrice vuole lasciare al suo pubblico la possibilità di conoscere e vivere in due ere diverse con lo stesso interesse e la stessa emozione del presente. 

Un modo nuovo ed interessante di leggere ed osservare questa terra guardandola attraverso gli occhi di chi la vide un tempo. Passato e futuro si mescolano insieme per rileggere il presente con una lente nuova, sotto una veste del tutto inedita.

I libri della Bellomo sono disponibili presso la libreria Edicolè in via E. Bellia, 93 ad un prezzo promozionale. Inoltre, mercoledì alle ore 19, seguirà la presentazione, l’aperitivo di delizie sicilianeorganizzato da Retrò in collaborazione con la pasticceria Dolce Amaro.

—–

Note sull’autrice:

Barbara Bellomo è laureata in lettere a Catania, ha conseguito il dottorato di ricerca in storia antica presso l’Università degli Studi di Messina, e ha svolto attività di ricerca come assegnista presso la cattedra di Storia romana dell’Università di Catania. All’attivo ha diverse pubblicazioni di storia romana, tra cui recensioni e articoli. Nei suoi libri c’è l’amore per la storia e per la sua città ed il grande interesse per il complesso mondo femminile. Il suo primo libro si intitola: “Il quinto relitto” (Euno Edizioni 2011) e a questo è ben presto seguito anche “Il peso dell’oro” (Euno Edizioni 2013).

Scheda del libro:

Il primo caso per Isabella De Clio, professione archeologa.”

Cosa accomuna l’omicidio, ai giorni nostri, di una dolce, vecchia signora dalla vita irreprensibile e i grandi protagonisti dell’età repubblicana – Cesare, Lepido, Cicerone, Marco Antonio, la crudele moglie Fulvia e la piccola Clodia? È quello che dovrà scoprire un terzetto stranamente assortito, chiamato in causa per l’occasione. Isabella De Clio, giovane archeologa siciliana specializzata in arte antica, è bella, volitiva, preparatissima, ma ha un motivo particolare per temere la polizia. E il fatto che l’affascinante Mauro Caccia, l’uomo che la affianca nelle indagini, sia un commissario non l’aiuta più di tanto. Con loro c’è anche Giacomo Nardi, depresso professore di museologia e beni culturali… È l’inizio di una storia che intreccia la Roma del I secolo a.C. e l’Italia contemporanea, gli antichi intrighi politici e i mediocri baroni universitari dei nostri tempi,la violenza che si nasconde tra le mura di casa e la precarietà in cui i ragazzi di oggi, anchei migliori, sono costretti a crescere e a diventare adulti. Un romanzo fresco e ricco d’atmosfera, che si muove con agilità tra passato e presente, per un esordio che non passa inosservato.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]