EDITORIA: PREMIO ALLA MEMORIA PER IL FONDATORE DI “PAESI ETNEI OGGI” CARMELO PITROLINO


Pubblicato il 17 Dicembre 2014

a cura di iena della memoria

Si è concluso a Sant’Agata Li Battiati, con il sodalizio di Telethon, il Gran Galà di “ConfCulture” organizzato dal segretario Biagio Sciacca, dal presidente Giuseppe Campo e dal dirigente nazionale, Alessandro Campo.
La manifestazione ha visto premiati diversi artisti, personalità della cultura e dello sport con il “Primo Premio alla Carriera 2014”. La serata condotta da Mario Fusari, ha visto premiati: Giuseppe Bonanno (Ballo Classico e Coreografia), Alessandro Bonforte (Vulcanologia e Scienze della Terra), Giuseppe Campo (Editoria e Giornalismo), Mino Cassano (Cantautori,televisione e produzione di Spettacoli), Giuseppe Di Bella (Storiografia),
Mario Fusari (Spettacolo ed Intrattenimento), Gilberto Idonea (Teatro e Cinema), Alessandro Marinaro (Regia Cinematografica), Salvatore Marletta (Promozione Sportiva), Raimondo Raimondi (Critica d’Arte, Poesia e Narrativa), Salvo Romano e Carla Paduano (Tango Argentino), Stefano Sanfilippo (Musica pianoforte e direttore d’Orchestra), Grazia Trovato (Arte e Pittura). Oltre i premiati è stato consegnato un premio alla solidarietà alla Comunità di Sant’Egidio (sezione di Catania) ed un premio alla memoria assegnato a Carmelo Pitrolino, editore e fondatore nel lontano 1994 del mensile d’informazione “Paesi Etnei Oggi”. A ritirare il premio: il figlio Andrea, attuale editore ed il responsabile di redazione il giornalista Alfio Patti.
Queste le motivazioni del premio: “A Carmelo Pitrolino per i prestigiosi risultati ottenuti che rappresentano motivo di orgoglio e vanto per la Nazione. Per l’impegno ed il modo di interpretare la sua attività che è da esempio per chi ama i veri valori della Cultura e della Solidarietà. Per l’indubbio talento, unito alla Sua serietà professionale”.
Grande commozione ha espresso il figlio Andrea Pitrolino che dopo la scomparsa di Carmelo, avvenuta nel 2008, ha preso il suo posto.
“Un riconoscimento – ha commentato Andrea Pitrolino – che inorgoglisce tutta la redazione del nostro giornale. Questa è la vera testimonianza dell’appassionato lavoro portato avanti da Carmelo, svolto con l’unico fine di far crescere la nostra libera testata giornalistica, diventata ormai, dopo vent’anni di attività, punto di riferimento all’interno del capoluogo etneo.  Non c’è cosa più bella – conclude Andrea Pitrolino – che ricordare, proprio oggi che si celebra il 6° anniversario dalla sua prematura scomparsa, il suo lavoro attraverso questi riconoscimenti che ci danno la forza per andare avanti su quella strada tracciata dal mio caro padre”.
La prima edizione del Gran Galà di ConfCulture si è conclusa con la proiezione del film Buongiorno Signor Bellavista scritto e diretto da Alessandro Marinaro, premiato al Festival Internazionale di Toronto in Canada. Numeroso il pubblico presente che ha conclamato l’ottima riuscita della serata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]