Editoria: sabato presentazione libro “Una città in pugno”, ovvero Mario Ciancio e la “sua” Catania


Pubblicato il 22 Ottobre 2020

Sabato 24 ottobre, 16,30, presso Palazzo Platamone (CT), sarà presentato il  libro di Antonio Fisichella “Una città in pugno. Informazione, politica e mafia: Catania al tempo di Mario CIancio. Una storia italiana”. Edizioni Mesogea.

Interverranno, insieme all’autore, Sebastiano Ardita (magistrato) e Isaia Sales (docente  di Storia delle mafie,  Università Suor Orsola Benincasa, Napoli). Coordina Antonio Ortoleva, giornalista.

L’evento vede  tra i promotori il Comune di Catania ed è stato  fortemente voluto dalle associazioni   Comitato popolare Antico Corso, Fondazione Fava, Memoria e Futuro, Libera, Comitato “Stefano Rodotà”, Città Insieme, UDI Catania .

Sarà presente l’assessore alla cultura del Comune di Catania, Barbara Mirabella.

L’evento  sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di Memoria e Futuro https://www.facebook.com/mem.fut/ .

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]