Editoria sicula: Antenna Sicilia, sfuma l’illusione di sindacati e giornalisti


Pubblicato il 16 Ottobre 2015

di iena coi piedi per terra

Il settore televisivo è in crisi profonda e si va verso una estinzione di massa. I segnali sono evidenti, ma sindacati e giornalisti vivono evidentemente in un altro pianeta. Pensare di poter rilevare una emittente regionale avviando l’autogestione è qualcosa che ha dell’assurdo. Le emittenti televisive chiudono perchè non ci sono più i finanziamenti pubblici di una volta, e Ciancio ha capito che non è più produttivo.

Mancano, ormai da tempo, le pianificazioni di carattere istituzionale e sono nettamente in calo gli investimenti dei privati. Il mondo è cambiato, ma sindacati e giornalisti non se ne sono accorti. Ma sono in buona compagnia. Anche alcuni politici vivono in un altro pianeta e pensano che basta qualche dichiarazione e un tavolo regionale per risolvere un problema irrisolvibile. Le tv locali, siano esse provinciali o regionali, sono state ormai inghiottite dal web e dalle decine di emittenti presenti sul digitale terrestre. Ma alcune domande sorgono spontanee: con quali investimenti avrebbero gestito la televisione? In che modo avrebbero pagato agenzie di stampa, Enel, Telecom, auto di servizio, carburante, assicurazioni, contributi e stipendi? In quali locali avrebbero operato? L’idea del “working buyout” era semplicemente una follia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]