EDIZIONE STRAORDINARIA, ECONOMIA: CHE BOTTA! UN SEQUESTRO CONSERVATIVO DI SVARIATI MILIONI DI EURO PER “TECNIS”


Pubblicato il 13 Maggio 2015

di Ignazio De Luca e Marco Benanti 

Un sequestro conservativo di svariati milioni di euro penderebbe sulla “Tecnis”, l’azienda leader in Sicilia e in Italia dell’imprenditore Mimmo Costanzo. La notizia, confermata da più fonti, arriva dal Tribunale fallimentare, in particolare dalla procedura riguardante il “consortile Gel.Ar s.c. ar.l. lavori di ricostruzione acquedotto Gela-Aragona”. Alla base ci sarebbe un provvedimento, un’ordinanza, del giudice del fallimento.

Visto il ruolo ormai da tempo rivestito dall’azienda, una delle maggiori nell’Isola e forse la più affermata a Catania, diamo la notizia, sulla quale abbiamo fatto le dovue verifiche, ricevendo dai diretti interessati una strano e stretto riserbo. Sottolineiamo che trattasi di una questione civilistica, sulla quale torneremo presto, anche alla luce di una situazione che ancora non si è definita.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]