EDIZIONE STRAORDINARIA! On. Claudio Fava: “la mafia non comanda più a Catania”. E Mario Ciancio lo fa “riapparire” sul suo giornale. Mentre Confindustria assiste all’ultimo “spettacolo antimafioso”


Pubblicato il 06 Gennaio 2015

di iena anti antimafiosa marco benanti

11

“…La mafia non comanda più a Catania…” on. Claudio Fava (La Sicilia, 5 gennaio 2015).

Dal suo puntuale osservatorio sull’asse Milano-Abbiategrasso-Cinisello Balsamo, l’on. Fava, ieri, in al centro Zo di Catania, ha detto “parole storiche”. Resteranno, eccome resteranno.

Fra qualche anno, forse qualche decennio, si potrà forse fare un parallelo storico, chissà cosa verrà fuori.

Nella città dove il centrosinistra -con il concorso decisivo di pezzi rilevanti del centrodestra fino a ieri “targato Mpa-Lombardo”- ha da tempo ormai imposto un regimetto guidato, con mano decisa, da un notabile di destra (per cultura, per condotte, per scelte quotidiane), l’on. Fava partecipa anche lui alla “fiera dell’impostura” che da tempo narcotizza, anche con appositi “manganelli mediatici”, Catania.

Una realtà

dove è scomparsa di fatto l’opposizione (tranne pochissime voci);

dove non c’è dibattito pubblico;

dove si persevera con vecchie logiche, fondate sulla rendita immobiliare;

dove -raccontano- che il voto di scambio (ma in quante forme si manifesta?) sarebbe, con la sconfitta del centro-destra, scomparso o quasi;

dove il denaro pubbblico serve -come sempre- ad ingrassare pochi privati e non a migliorare le condizioni di chi ha meno o non ha nulla;

dove la legalità -soprattutto a Palazzo- è declamata e non praticata;

 dove chi dissente, anzi soltanto critica è tacciato di ogni nequizia, con il ricorso anche all’uso più squallido e paramafioso degli “schemi ideologici” dell’Antimafia di Regime; 

ecco, in questa città, dove la mafia come sistema di Potere travestito da “Antimafia”, è viva e vegeta e “ringrazia” chi continua -pro domo sua- a raccontarla in termini pressocchè costanti di estorsioni&spaccio di droga e altri fenomeni di criminalità comune, buoni solo per spingere carriere dentro e fuori lo stato, o funge da “ariete” contro precisi obiettivi politici, funzionali agli interessi dominanti

ecco questa dichiarazione arrivata dal nord (dove l’on. ha preso una poltrona) non può che ricevere apprezzamenti. Da chi comanda, davvero. 

IMG-20150106-09260 (2)

E, come per miracolo, così, il giornale di Ciancio “rompe” la censura(attuata per anni) sull’on. Fava, mostrandolo in foto. Mentre in sala, ieri, c’erano le “facce buone” del Potere di Confindustria. 

Auguri, Catania, con questa “classe dirigente” e le sue imposture quotidiane ne hai davvero di bisogno.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]