Elegantissima serata al Teatro Antico, applausi per “Tre tenori” e “Div4s”


Pubblicato il 29 Agosto 2020

(Foto di Debora Intilisano e Alessandro Russo)
Taormina – 28 agosto 2020 – Una serata di musica all’insegna dell’eleganza, dei ricordi e della ricerca di normalità, quella che ha letteralmente rapito gli spettatori del Teatro Antico che hanno assistito all’unico appuntamento della VI Edizione del Festival Taormina Opera Stars: il concerto de I Tre Tenori Raffaele Tassone, Paolo Spagnuolo e Delfo Paone, accompagnati al pianoforte dal direttore artistico, Davide Dellisanti, con ospiti d’eccezione le “Div4s”. Un connubio riuscitissimo che ha raggiunto l’apoteosi con il verdiano brindisi de “La Traviata”. 
Una serata densa di emozioni, dunque, nel ricordo del fastoso Concerto di Caracalla del luglio 1990 e del grande tenore taorminese Aldo Filistad, recentemente scomparso, alla cui memoria, il Festival Taormina Opera Stars, quest’anno ha voluto assegnare il “Premio alla Carriera”. All’inizio, il sindaco, Mario Bolognari, ha consegnato il riconoscimento al figlio Angelo e alla nipote Dana, sotto lo sguardo commosso della moglie del tenore, Anne Marie, impossibilitata salire sul palco. Un omaggio più che doveroso ad un artista molto conosciuto, stimato e amato per la sua vita di uomo ed artista. 
Un altro riconoscimento è stato attribuito anche al soprano Antonia Cifrone. 
Il numeroso pubblico, che ha assistito al concerto, che riprendeva il programma eseguito a Caracalla da Pavarotti, Carreras e Domingo, ha manifestato il proprio apprezzamento sottolineando con applausi a scena aperta le esecuzioni delle più belle e conosciute arie d’opera, tratte dai capolavori di Verdi, Puccini, Leoncavallo e Mascagni, oltre che delle canzoni del repertorio italiano e napoletano e di alcuni medley tratti dal mondo del musical. Il tutto impreziosito dall’alto livello tecnico e artistico della performance del pianista Davide Dellissanti. 
Il concerto è stato anche l’occasione per poter riassaporare le melodie de “Le Div4s”, già presenti al Festival Taormina Opera Stars nelle edizioni 2017 e 2018. I quattro soprano, oltre a cantare nel travolgente finale, hanno proposto un “Omaggio a Ennio Morricone”, con brani tratti dalle più celebri colonne sonore composte dal maestro romano. 
Con l’appuntamento di ieri, il Festival Taormina Opera Stars conferma l’assoluta qualità delle sue produzioni e prosegue il suo progetto artistico che ha visto la luce nel 2015. 
 

 

 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]