Elezioni, Amministrative a Motta: eletto sindaco Carrà. Bruciante sconfitta per Bianco e flop per Leanza quarto col suo candidato


Pubblicato il 27 Maggio 2014

di Ignazio De Luca Iena politica Mottese

Dopo un estenuante sfoglio durato ben otto ore e cinquantacinque minuti il maresciallo dell’Arma dei carabinieri Anastasio Carrà, da oggi in aspettativa, ha prevalso su Daniele Capuana per 13 voti di differenza, dopo un estenuante testa a testa durato appunto nove ore. Nove erano le sezione nel seggio elettorale della scuola elementare Gabriele D’Annunzio, Carrà e Capuana se ne sono aggiudicati quattro ciascuno, decisiva la sezione 2 dove Carrà ha preso  nove voti in più di Capuana. Carrà complessivamente ha totalizzato 1485 preferenze. Capuana, fortemente imposto da Bianco, proporrà sicuramente ricorso contro il risultato elettorale che l’ha visto soccombere.
Felice, ma provato per l’interminale testa a testa, il neo sindaco Carrà ha ringraziato, a stento trattenendo lacrime di gioia, tutti i suoi sostenitori, senza mandarle a dire ai suoi denigratori ( Capuana) che ” mi hanno colpito negli affetti più cari” nella video intervista maggiori particolari.

Carrà era appoggiato da due liste civiche e dal movimento articolo 4, e in particolare dai deputati all’Ars, onorevoli Luca Sammartino e Valeria Sudano. Lino Leanza, invece, stranamente appoggiava un altro candidato, Roccasalva, arrivato quarto. Noi abbiamo cercato di sfruculiare, i deputati Sudano e Sammartino, a fatica siamo riusciti a tirare fuori a Valeria Sudano che “il partito col suo simbolo è qui e ci siamo noi”. Se si pensa che l’eurodeputata Michela Giuffrida, super coccolata da Lino Leanza, qui a Motta ha avuto 700 preferenze, qualcosa non torna dal punto di vista della lealtà politica, considerando anche che Carrà è uscito vittorioso per una manciata di voti. Sicuro ci potranno essere sviluppi futuri, che cercheremo di raccontavi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]