Elezioni amministrative, date e “ripensamenti”: “Saro Schiumazza” le cambia ancora, ora si voterà il 9 giugno


Pubblicato il 26 Marzo 2013

Ma dire mai, con il governatore più “rivoluzionario” che il pianeta conosca…di iena dei conti

La giunta siciliana, “al fine di favorire l’inserimento delle donne nella vita politica e istituzionale” e per consentire l’approvazione all’Ars del doppio voto di genere, ha deliberato di spostare al 9 giugno la data delle elezioni comunali, precedentemente fissata il 26 e 27 maggio. Il presidente della Regione siciliana Crocetta ha dato mandato all’assessore alle autonomie locali Patrizia Valenti di emettere il relativo decreto.E vi ricordate cos’era accaduto a febbraio? Allora “Saro Schiumazza” -con una delle sue “capriole mediatico-politiche”- aveva “deciso” che le amministrative si sarebbero dovuto tenere il 26 e 27 maggio. Ma lo stesso governatore aveva prima ancora fissato il voto per il 21 e 22 aprile.

Insomma, massima chiarezza e trasparenza: dove c’è “Saro Schiumazza” la sicurezza avanza. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]