Elezioni e soldi: il “Movimento 5stelle Sicilia” consegna la richiesta formale di rinuncia ai rimborsi all’Ars

Leggi l'articolo completo

Ecco il documento ufficiale (nella foto)…a cura di iena politica

È stata presentata stamattina per conoscenza all’Ufficio Protocollo della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana il documento che e’ stato stilato ad indirizzo della Camera dei Deputati, con cui si attesta la rinuncia formale al ricevimento dei rimborsi elettorali da parte del Movimento 5 Stelle Sicilia.

In sostanza, con tale iniziativa il Movimento 5 Stelle rinuncia come ampiamente annunciato anche in campagna elettorale, alla cifra destinata ai partiti a titolo di rimborso conseguente la recente tornata elettorale per il rinnovo della Presidenza e l’Assemblea Regionale Siciliana. Il formale atto odierno, preceduto dal gesto simbolico della esposizione della gigantografia di un assegno recante una orientativa cifra di circa un milione di euro, rappresenta un passaggio obbligato, entro il quale qualsiasi partito o movimento avrebbe dovuto presentare tale richiesta (30 giorni dalla tornata elettorale), pena il dover obbligatoriamente percepire il rimborso elettorale.

L’iniziativa rende anche fede alla volontà referendaria dell’Aprile del 1993, in cui il 90,3% degli italiani si espresse a favore dell’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti. Resta ancora da chiarire l’entità della cifra alla quale il Movimento rinuncia, che sara’ calcolata secondo le disposizioni di legge.

“Stiamo dando un equivocabile segnale di cambiamento- ha dichiarato Il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Sicilia Giancarlo Cancelleri – a prescindere dalla somma alla quale rinunciamo, la politica necessita di sole buone idee ed onestà per perseguirle”. La rinuncia al rimborso elettorale da parte del Movimento che ha fatto tra l’altro la maggiore affermazione in termini di percentuale, costituisce inoltre l’avvio di un percorso che vede il Movimento 5 Stelle orientato verso l’abolizione definitiva dei rimborsi elettorali.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago