Elezioni e stampa: Catania, un “recinto rosso” per i giornalisti alla conferenza stampa di Monti


Pubblicato il 19 Febbraio 2013

Per fortuna non c’è più Berlusconi -“nemico della stampa”, come dicono tanti- ora c’è il “nuovo che avanza”. All’incontro con i cronisti dell’ex premier in campagna elettorale un bel nastro a segnare la distanza…ma con molta eleganza chic!di iena miscredente Marco Benanti 

Oggi Catania non era in guerra, ma il clima nel centro storico cittadino lo ha forse ricordato. Sarà stata la contemporanea presenza di Antonio Di Pietro, ospite e sostenitorie gradito della “sinistra” ingroiana alla Provincia, sarà stato il “destino” sempre “cinico e baro”, ma registriamo, per l’arrivo di Salvatore Monti, il “salvatore della patria”, la presenza di una marea di forze dell’ordine, in mezzo auto su auto a “fare da barriera”, elicotteri della polizia svolazzanti, blocco di strade e proteste della gente comune. E dulcis in fundo, un bel nastro rosso davanti al tavolo della conferenza stampa, al Teatro Sangiorgi (ente pubblico regionale, usato -dietro pagamento- per una manifestazione di partito). A segnare le distanze con i cronisti. Trattati così, a distanza, in modo aristocratico: ognuno dalla sua parte. Magari noi di “iene” puzziamo perchè non facciamo cori, ma comprendiamo bene il messaggio che lancia il “nuovo” Potere che avanza. Altro che Berlusconi!

    

Fra i giornalisti, naturalmente un altro bel gruppo di poliziotti, agenti della Digos, guardie del corpo. Mancava Rambo: pare che abbia disdetto l’impegno perchè impegnato in un film all’ultimo momento. Il tutto per una conferenza stampa di una ventina di minuti! Per una lista elettorale, con tanto di fan, candidati e supporter.

Ma chi paga tutto questo schieramento per un politico in campagna elettorale? Ci saremmo attesi meno “spesa pubblica” , come ripete sempre il prof. osannato dalla buona borghesia, che, in larga parte, ha lasciato il “carro” del “baro berlusconiano”. Avanti, popolo!

       


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]