Elezioni in Sicilia. Italia dei valori rompe col Pd e si schiera con Claudio Fava, candidato alla presidenza con Sel, Fds e Verdi


Pubblicato il 01 Settembre 2012

di Fabio Cantarella

Anche l’ultimo nodo è sciolto: Italia dei Valori ha deciso che sosterrà la candidatura di Claudio Fava già appoggiato da Sel, Fds e Verdi. Ad annunciarlo è stato il leader di Italia dei valori in persona, Antonio Di Pietro, al termine della direzione del partito convocata insieme a Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, e al resto della classe dirigente.

“Italia dei valori -ha dichiarato Antonio Di Pietro- sta cercando di costruire una proposta di governo che si propone come alternativa alla situazione di oggi. In Sicilia abbiamo fatto una scelta di chiarezza, riteniamo che Idv vuole costruire un nuovo centrosinistra perché il Pd ha venduto l’anima al diavolo”. “Noi a Vasto lanceremo un nuovo programma. Italia dei valori sarà promotrice di una nuova sinistra. Claudio Fava ha le qualità morali, etiche e politiche – ha concluso il leader di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro – congeniali al nostro partito. Idv da oggi apre un tavolo per un programma che sia alternativo alle altre forze politiche. Idv si presenterà da solo con le propie liste. Vogliamo mandare al governo della Sicilia anche una forte componente femminile”.

“Riteniamo opportuno candidare Claudio Fava -ha dichiarato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando- possiamo dire di aver fatto ogni tentativo per convincere il Pd che ieri invece ha ritenuto di confermare la candidatura di Crocetta e il patto con l’Udc. Noi riteniamo innaturali quella scelte così come quella di aver sostenuto il governo Lombardo”.

La soddisfazione di Claudio Fava. La scelta di Idv, annunciata oggi da Leoluca Orlando, di sostenere la mia candidatura ovviamente mi onora. Adesso si fa ancora più concreta la possibilità di cambiare pagina in una terra umiliata da politiche affaristiche che hanno portato la Regione ad un passo dal fallimento finanziario e morale. Noi lanciamo una sfida per la discontinuità con un passato segnato dai disastrosi governi di Cuffaro e Lombardo. Ci attendiamo che tutte le donne e gli uomini liberi della Sicilia – ha concluso Claudio Fava – si riconoscano in questo progetto e nella passione civile che lo anima”.

Una decisione, quella di Italia dei Valori, che naturalmente lascia l’amaro in bocca a Rosario Crocetta, candidato di Pd, Udc, Psi e Api, che con l’aiuto degli uomini di Di Pietro contava forse di ribaltare i sondaggi che al momento lo danno dietro Musumeci. “Chi sbatte la porta in faccia al cambiamento non sono io ma Idv e Sel -ha detto Rosario Crocetta- mi dispiace sinceramente e mi auguro che ancora possano rimanere in piedi le ragioni per stare insieme e battere il sistema di potere che ha contribuito a rallentare lo sviluppo della Sicilia. Quella del sindaco di Palermo è una scommessa- ha aggiunto Crocetta – che si basa sull’alleanza tra due piccoli partiti, e’ un’offerta politica che non ha forza di parlare ai moderati, ai progressisti, ai lavoratori, agli imprenditori e alla società civile. Da Leoluca mi aspetto altro: dialogo e non settarismo, innovazione e non sguardi retro”.

Critico con Italia dei Valori anche il segretario regionale del Pd, Giuseppe Lupo. “Hanno scelto – ha dichiarato Giuseppe Lupo – la via dell’isolamento e della testimonianza fine a se stessa. Non cerchino giustificazioni, sono mesi infatti che il Pd offre la propria disponibilità al confronto e tutte le condizioni per un’intesa che loro hanno rifiutato, ponendo incomprensibili pregiudiziali. E’ grave che sfuggano alle proprie responsabilità piuttosto che condividere con noi un progetto di cambiamento della Sicilia”.

Mentre il capogruppo del Pd all’Ars, Antonello Cracolici, sostiene invece che “l’Idv merita l’oscar dell’incoerenza: nel giorno in cui, per l’ennesima volta, decidono di abbandonare la strada dell’unità del centrosinistra in nome di un presunto ‘antilombardismo’, Di Pietro e Orlando arruolano nel partito chi fino a ieri era il capogruppo del Mpa alla Camera”. Oggi è stato ufficializzato il passaggio dell’ex capogruppo Mpa alla Camera Carmelo Lo Monte ad Italia dei Valori. “I rappresentanti di Idv dovrebbero smetterla di attaccare quotidianamente il Pd e chi lavora per l’unita’ del centrosinistra. E poi – aggiunge Cracolici – qualcuno dovrebbe spiegarmi come mai tutti quelli che non la pensano come Orlando e Di Pietro sono ‘appestati’, ma se decidono di passare con Idv vengono immediatamente ‘purificati’: è un mistero che davvero non riesco a comprendere”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]