Elezioni in Sicilia. Musumeci regge in testa, si avvicina Crocetta. Lo dice il nuovo sondaggio di ‘DataMonitor’ per ‘blogsicilia.it’


Pubblicato il 13 Settembre 2012

di Fabio CantarellaNuova rivelazione statistica dell’istituto “DataMonitor” in esclusiva per la testata telematica “blogsicilia.it”. Nello Musumeci regge in testa con due punti di vantaggio, anche se Rosario Crocetta è in leggero recupero. Stabili Gianfranco Micciché, Claudio Fava e gli altri, secondo i risultati dei tre sondaggi di “DataMonitor” ben lontani dai primi due e, quindi, al momento fuori dai giochi.Siamo alla terza rilevazione di questo trekking elettorale. Le evidenze della ricerca sono sostanzialmente queste: riduzione degli indecisi, la cui percentuale rimane comunque alta, i primi effetti delle campagne elettorali dei candidati e la moltiplicazione dei candidati stessi.Nello Musumeci rimane ancora, ad oggi, il favorito con un margine di due punti su Rosario Crocetta, che lo mette in condizioni di essere appaiato al suo avversario in una corsa che appare a due.Crediamo che Crocetta, che è in campagna elettorale e ha dipanato la sua macchina propagandistica da oltre un mese, stia raccogliendo i frutti del suo lavoro, mentre dall’altro canto, appare evidente dal flusso dei dati che Nello Musumeci non ha ancora disteso la forza della sua macchina elettorale. E’ comunque interessante osservare che Musumeci raccoglie più consensi della sua coalizione, mentre per Crocetta sono gli stessi tra il candidato e la coalizione che lo sostiene.

Sondaggio28/8/2012 Sondaggio6/9/2012 Sondaggio13/9/2012 Differenza
Nello Musumeci(Pdl, La Destra, Pid) 28,0 31,0 30,0 -1
Rosario Crocetta(Pd, Udc) 26,0 27,0 28,0 +1
Gianfranco Miccichè(Grande Sud, MpA-Partito dei Siciliani, Fli) 22,0 20,0 20,0 =
Claudio Fava(Sel, Idv, FdS, Verdi) 7,0 10,0 10,0 =
Giancarlo Cancelleri(Movimento 5 Stelle) 11,0 8,0 8,0 =
Cateno De Luca(Rivoluzione Siciliana) 2,0
Mariano Ferro(Forconi) 1,0
Davide Giacalone(LeAli alla Sicilia) 1,0
Altri 6,0 4,0

Gianfranco Micciché, terzo incomodo, resta terzo appunto e non sembra, allo stato attuale delle cose, in grado di competere per la vittoria. Il leader di Grande Sud appare fermo e stabile. Stesso profilo possiamo tracciare di Fava, il candidato sostenuto da Sel e Idv cresce e si ferma.Interessante è, poi, l’inserimento nel sondaggio dei candidati minori, questi hanno dati marginali: insieme non fanno il 5%, ma a livello di collegi provinciali possono fare la loro partita.Il Movimento 5 Stelle, con il suo 8%, è stabile e ben lontano dai dati che gli attribuiscono a livello nazionale. Questa è una regione nella quale tutti hanno denunciato tutti e dove i problemi sono all’evidenza delle cose. Di conseguenza la partita si giocherà su chi sarà più credibile nel risolverli e in questo caso rischia di essere una partita che si ferma ai primi tre.

Sondaggio28/8/2012 Sondaggio6/9/2012 Sondaggio13/9/2012 Differenza
PDL 20,0 22,0 19,0 -3
La Destra 2,5 4,0 6,0 +2
PID 4,0 4,0 4,0 =
MpA-Partito dei Siciliani 12,0 12,0 11,5 -0,5
Grande Sud 6,0 5,0 6,5 +1,5
FLI 2,0 2,0 2,0 =
PD 18,0 18,0 18,0 =
UDC 10,0 10,0 10,0 =
FdS 2,0 1,5 1,2 -0,3
SEL 3,5 3,5 4,5 +1
Verdi 0,5 0,5 0,5 =
IDV 5,0 4,5 4,0 -0,5
Movimento 5 Stelle 11,0 8,0 7,0 -1
Rivoluzione Siciliana 2,0
Forconi 1,0
LeAli alla Sicilia 0,8
Altro 3,5 5,0 2,0 -3

Ultima riflessione, non ci stancheremo mai di ripetere che per avere un quadro completo e proiettivo della realtà, bisogna vedere le liste dei candidati e attendere, in una campagna elettorale così strana per dinamiche e tempi, gli effetti delle varie campagne elettorali che nel caso di Gianfranco Miccichè e di Nello Musumeci hanno preso corpo solo nelle ultime ore. leggi il sondaggio completo con la metodologia


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]