Elezioni regionali, appello Tanasi, Codacons: “non votate chi sporca le città”

Leggi l'articolo completo

Aperta pagina facebook per raccogliere le foto dei manifesti abusivi. Anche da parte nostra daremo la caccia a questo sconcio, per altri versi, anche su eventuali manifesti di associazioni di tutela dei consumatori, non sa sa mai!

a cura di iena politica

In questo periodo di elezioni regionali in molti centri, sembra iniziata a corsa ai muri imbrattati con i manifesti elettorali, quasi che la gente debba votare in uno stato di incoscienza, indotto dal continuo bombardamenti di immagini, facce, nomi. “Vota tizio” “vota caio”: messaggi che si trovano ovunque, dai pali della luce, ai cartelloni per la segnaletica stradale, senza alcun rispetto per le normative che regolano l’affissione di manifesti elettorali. A notarlo sono i consumatori, che temono da qui a poco una vera invasione barbarica dei manifesti elettorali nelle nostre città, ad opera di candidati che se ne fregano di ogni legge pur di avere la massima visibilità.

Per svergognare i colpevoli il Codacons ha aperto una pagina facebook ” Non votate chi sporca le città” per raccogliere le foto dei manifesti abusivi.

“I cittadini – afferma il segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi – devono rendersi conto che non bisogna assolutamente votare quei candidati che selvaggiamente fanno affiggere i manifesti dove capita. Non possiamo fidarci – ha aggiunto Tanasi – di chi per avere maggiore visibilità va contro le leggi e il rispetto della cosa pubblica e spesso anche di quella privata, imbrattando anche i muri delle abitazioni con i propri manifesti”. “Speriamo – ha concluso Tanasi – che facendo notare alla gente l’incività di un certo modo di fare campagna elettorale, le autorità si adoperino per far rispettare scrupolosamente le normative, affinché le elezioni non diventino occasione per sporcare ulteriormente le città”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

13 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago