Elezioni regionali, il “Movimento Cinque stelle” annuncia: “il nostro programma è online”


Pubblicato il 15 Settembre 2012

I “grillini” rendono noto che basta clicclare su www.sicilia5stelle.it. Presentazione alla stampa il 24 settembre a Palermo.

Ecco il comunicato:Il programma del Movimento Cinque Stelle Sicilia è online da oggi sul sito www.sicilia5stelle.it nella sezione “elezioni 2012” e sarà presentato in conferenza stampa a Palermo il 24 settembre.I punti del programma sono stati redatti dagli attivisti che hanno discusso e poi votato sulla piattaforma Liquid Feedback, un software open-source che funge da parlamento virtuale.Il programma è diviso in macroaree che contengono al loro interno dei sottopunti: i temi passano dall’ambiente alla legalità, dallo sviluppo ai cittadini, non dimenticando la cultura.I punti di assoluta innovazione riguardano gli istituti di partecipazione democratica del cittadino che forniscono gli strumenti per l’attuazione del controllo verso gli eletti e la pubblica amministrazione che il Movimento Cinque Stelle propone, di snellimento della burocrazia per incentivare l’imprenditoria privata e la concorrenza puntando su turismo e agricoltura.Molti sono i punti dedicati a quelli che sono ormai i temi “storici” del Movimento Cinque Stelle: l’ambiente che promuove la strategia “rifiuti zero” e la gestione pubblica dell’acqua, la produzione di energia mediante l’uso delle fonti rinnovabili, il ripristino della rete dei trasporti puntando alla riduzione di quello automobilistico verso quello su rotaia e promuovendo quello ciclabile, software open-source nella pubblica amministrazione ed eliminazione del digital devide (il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione – in particolare personal computer e Internet – e chi ne è escluso, in modo parziale o totale).Una particolare attenzione è poi stata dedicata ai temi scottanti come la sanità e l’istruzione, soffermandosi su alcune classi di lavoratori come il corpo della forestale e i lavoratori nel campo della formazione professionale.Esprime soddisfazione per il risultato ottenuto il portavoce candidato alla Presidenza della Regione siciliana Giancarlo Cancelleri: «È un programma frutto del lavoro dei cittadini, che hanno espresso le proprie proposte in relazione alle proprie competenze, dando cosi vita ad un manifesto articolato e semplice, non carente di concretezza».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]