Elezioni regionali, il “Movimento Cinque stelle” annuncia: “il nostro programma è online”

Leggi l'articolo completo

I “grillini” rendono noto che basta clicclare su www.sicilia5stelle.it. Presentazione alla stampa il 24 settembre a Palermo.

Ecco il comunicato:Il programma del Movimento Cinque Stelle Sicilia è online da oggi sul sito www.sicilia5stelle.it nella sezione “elezioni 2012” e sarà presentato in conferenza stampa a Palermo il 24 settembre.I punti del programma sono stati redatti dagli attivisti che hanno discusso e poi votato sulla piattaforma Liquid Feedback, un software open-source che funge da parlamento virtuale.Il programma è diviso in macroaree che contengono al loro interno dei sottopunti: i temi passano dall’ambiente alla legalità, dallo sviluppo ai cittadini, non dimenticando la cultura.I punti di assoluta innovazione riguardano gli istituti di partecipazione democratica del cittadino che forniscono gli strumenti per l’attuazione del controllo verso gli eletti e la pubblica amministrazione che il Movimento Cinque Stelle propone, di snellimento della burocrazia per incentivare l’imprenditoria privata e la concorrenza puntando su turismo e agricoltura.Molti sono i punti dedicati a quelli che sono ormai i temi “storici” del Movimento Cinque Stelle: l’ambiente che promuove la strategia “rifiuti zero” e la gestione pubblica dell’acqua, la produzione di energia mediante l’uso delle fonti rinnovabili, il ripristino della rete dei trasporti puntando alla riduzione di quello automobilistico verso quello su rotaia e promuovendo quello ciclabile, software open-source nella pubblica amministrazione ed eliminazione del digital devide (il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione – in particolare personal computer e Internet – e chi ne è escluso, in modo parziale o totale).Una particolare attenzione è poi stata dedicata ai temi scottanti come la sanità e l’istruzione, soffermandosi su alcune classi di lavoratori come il corpo della forestale e i lavoratori nel campo della formazione professionale.Esprime soddisfazione per il risultato ottenuto il portavoce candidato alla Presidenza della Regione siciliana Giancarlo Cancelleri: «È un programma frutto del lavoro dei cittadini, che hanno espresso le proprie proposte in relazione alle proprie competenze, dando cosi vita ad un manifesto articolato e semplice, non carente di concretezza».

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

3 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

3 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago