Elezioni regionali: il Movimento Cinque Stelle deposita le candidature


Pubblicato il 28 Settembre 2012

Ecco tutti i nomi dei “Grillini”… dall’ufficio stampa del portavoce Cancelleri

Il Movimento 5 Stelle ha regolarmente depositato la candidatura del Presidente Giancarlo Cancelleri (nella foto). Altrettanto regolarmente sono stati depositati i nominativi degli aspiranti deputati del Movimento di Grillo per ogni collegio.Giancarlo Cancelleri, classe 1975, vanta un curriculum di impegno civico di prim’ordine. Impiegato presso una ditta del settore metalmeccanico, Cancelleri ha profuso personale impegno per campagne di informazione. Nell’estate del 2007 -ricorda Cancelleri- è cominciata la mia avventura di attivista, mi sono sentito in dovere di ribellarmi in maniera civile contro il caro bollette inviate dall’ATO CL1 di Caltanissetta ed insieme ad alcuni miei concittadini abbiamo costituito un comitato contro il caro bollette e tutto questo mi ha permesso di entrare in contatto con una realtà piena di problemi, di rassegnazione ma anche di tanta voglia di ribellarsi di fronte a queste “ingiustizie legalizzate”.

L’entusiasmo, il coraggio, le provocazioni e le idee di Beppe Grillo mi hanno invogliato ad interessarmi di politica, quindi l’8 Settembre del 2007 con alcuni amici abbiamo fatto anche noi il 1° V-Day per proporre una legge di iniziativa popolare per un Parlamento pulito”. Da quella data sono nati i Grilli Nisseni, divenuti nel frattempo MoVimento 5 Stelle Caltanissetta, poi tante campagne regionali anche a proposito di Acqua con la raccolta firme per il referendum e fatto attività elettorale affinché i cittadini andassero a votare per rendere l’acqua pubblica. Poi il comitato Scorta Civica, nato nel 2012 che si propone di supportare i magistrati minacciati dalla mafia.La scelta di Cancelleri per la candidatura alla presidenza della Regione Sicilia è stata concertata, come ormai ben noto, in maniera democratica da tutti gli attivisti siciliani del Movimento. Giancarlo Cancelleri è candidato anche come deputato per i collegi di Palermo, Catania e Caltanissetta. Il Listino del Presidente Cancelleri è formato da Angelo Foti, Giuseppe Zagarrio, Valentina Zafarana, Sergio Troisi, Claudia La Rocca, Antonio Venturino, Maria Marzana, Filippo D’Amico. In provincia di Agrigento i candidati deputati sono da: Emma Giannì, Giuseppe Zagarrio, Giovanni Di Caro, Matteo Mangiacavallo, Claudia La Rocca, Emanuele Dalli Cardillo. Caltanissetta: Giancarlo Cancelleri, Valentina Botta, Giuseppe Lo Monaco, Mirko Bognanni. Catania: Giancarlo Cancelleri, Angela Foti, Francesco Cappello, Agata Montesano, Lucrezia Santina Raciti, Ornella Bartolotta, Claudio Mauceri, Tommaso Currò, Alfio Mazza, Gregorio Duro, Marco Nipitella, Isidoro Allegra, Rita Interlicchia, Giuseppe Sapienza, Emanele Finocchiaro, Angelo Nicotra, Gianina Ciancio. Enna: Antonio Venturino, Francesco Lanza, Maria Carmela De Luca. Messina: Valentina Zafarana, Caterina Bonanno, Giusi Forestiere, Leonardo Russo, Maria Saija, Alessio Villarosa, Francesco D’Uva, Carlo Fanara, Massimiliano Mannelli, Alberto Laspada, Gaetano Nuciforo. Palermo: Giancarlo Cancelleri, Mauro Giulivi, Claudia La Rocca, Giorgio Ciaccio, Giampiero Trizzino, Samantha Busalacchi, Chiara Di Benedetto, Salvatore Siragusa, Francesco Lupo, Riccardo Ricciardi, Loredana Lupo, Salvatore Lanzafame, Stefano AlessioParadiso, Giovanni Sardisco, Marco Negrì, Francesco Campanella, Gabriella Fiore, Maddalena Calderone, Alessandro Vetro. Ragusa: Filippo D’Amico, Vanessa Ferreri, Marialucia Lorefice, Dario Fornaro. Siracusa: Stefano Zito, Maria Marzana, Roberto Anzalone, Teresa Lauria, Antonino Di Silvestro. Trapani: Valentina Palmeri, Sergio Troisi, Giacomo Piazza, Sergio Tancredi, Mario Ragusa, Vincenzo Maurizio Santangelo, Laura Tremamondo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]

2 min

Piccolo grande varietà Tuccio Musumeci ci conduce in un viaggio dal cafè- chantant al musical. Al suo fiancoCosetta Gigli, Massimiliano Costantino, Alessia Moio, Emanuele Puglia, Vincenzo Volo,Claudio Musumeci, Enrico Manna. Appuntamento al Teatro Brancati di Cataniadall’1 aprile e al Teatro Massimo di Siracusa dal 10 Un secolo di storia che rivive tra le quinte, le […]

3 min

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione Ufficiale lunedì 31 marzo 2025 – ore 18 Comune di Zafferana Etnea – via Giuseppe Garibaldi 317 La XVIII edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025, promette di essere un evento straordinario, con una programmazione […]