Elezioni regionali, ticket Fava-Marano, affiorano malumori: “la coalizione non appartiene esclusivamente ai partiti”


Pubblicato il 28 Settembre 2012

Lettera firmata da nomi storicamente vicini al duo (nella foto) impegnato nella battaglia delle regionali. Sollevate una serie di questioni non da poco. Che cosa sta maturando nel progetto “Libera Sicilia”? Dopo la “giornata nera” del 27 settembre, ne arriveranno altre di giornate complicate?Ecco il testo della missiva:

“Carissimi Claudio e Giovanna,chi vi scrive ha creduto fin dall’inizio nel progetto di “Libera Sicilia”.Siamo stati quelli della prima ora, non dell’ultima, come tanti da ieri ad oggi, quelli che hanno raccolto la sfida di creare un gruppo sul web che promuovesse consenso fin da subito alle idee espresse dalla coalizione guidata da Claudio Fava.Siamo stati quelli che fin dall’inizio abbiamo seguito, stimolato, animato il gruppo su FB, che in sole due settimane ha raggiunto 17.000 iscritti e che ha consentito di rendere viva per davvero la frase di Gaber “Libertà è partecipazione”.La gente ci ha creduto, noi ci abbiamo creduto, gli indecisi avevano iniziato ad aprire la porta al progetto, le discussioni fervevano, liquidfeedback raccoglieva proposte e idee, le adesioni di chi ci metteva la faccia crescevano.Cosa è successo?

La coalizione NON APPARTIENE e NON DOVEVA APPARTENERE ESCLUSIVAMENTE ai PARTITI della COALIZIONE stessa, ma ERA o DOVEVA ESSERE un’opzione di popolo.E’ importante dare peso e potere alla partecipazione ampia, ad una vera democrazia partecipata. Confiscare e monopolizzare il diritto di far scelte non è utile a nessuno, tanto meno all’allargamento della coalizione e può solo provocare processi di deresponsabilizzazione e di scoraggiamento. Vi chiediamo, dunque un’assemblea aperta alla discussione e alla riflessione comuni per non disperdere il patrimonio di fiducia e civiltà che insieme abbiamo creato.Un’assemblea che alla fine faccia una dichiarazione pubblica a tutti gli uomini e le donne di buona volontà che in questi giorni ci hanno seguito credendo che le cose sarebbero cambiate e che oggi invece, come molti di noi, guardano agli ultimi avvenimenti con indignazione e disagio.Vi ringraziamo per il credito che vorrete dare a questa lettere e aspettiamo vostre notizie.Pietro MilazzoMonica FedericoToni PellicaneSandra GiordanoFabio OliveriSebastiano GulisanoRosetta CatalanottoSerafina IgnotoSilvia InserilloAntonella BadaluccoOttavio NavarraEmilio Nino BorgeseDal gruppo di FB sottoscrivono dopo la pubblicazione del documento:Nicolò VignanelloCompagna Andreana”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]