ELEZIONI Regionali, trasmissione televisiva: escluso Cancelleri! E protestano anche i lavoratori del “gruppo Ciancio”


Pubblicato il 18 Settembre 2012

“Colpo di scena” a poche ore dal confronto fra i candidati alla presidenza su Antenna Sicilia!Di iena televisiva Marco BenantiGiancarlo Cancelleri (nella foto), candidato alla presidenza della Regione per il “Movimento Cinque Stelle” resterà fuori dalla trasmissione dell’emittente Antenna Sicilia, in programma per oggi, alle 14,30, al cinema “ABC” di Catania. Saranno quattro e non cinque, quindi, i candidati ospiti: sembrerebbe che tutto sia dovuto ad una disposizione dell’Agcom, l’agenzia per le garanzie nelle comunicazioni. Il “nodo” sarebbe che il “Movimento Cinque Stelle” non ha rappresentanti nelle Istituzioni. Bella disposizione democratica -diciamo noi! Un altro esempio di “liberalismo all’italiana”.Attendiamo sviluppi e vi informeremo. Sembra, comunque, che supporter e simpatizzanti del “Movimento Cinque Stelle” si presenteranno davanti al cinema. Ma, per adesso, non si annunciano manifestazioni di protesta.Nella stessa occasione, ci sarà anche la protesta dei lavoratori dipendenti di Sige e Telecolor, al centro di una drammatica vertenza con il gruppo di “Sua Maestà” Mario Ciancio e che hanno annunciato, con un comunicato della Cisl, una manifestazione, in occasione della registrazione della trasmissione di Antenna Sicilia che ospiterà i candidati alla carica di presidente della Regione Siciliana,«Vogliamo far conoscere a tutti i giornalisti delle testate nazionali invitati per la trasmissione – dicono Antonio D’Amico della Fistel Cisl di Catania e di Clemente Panebianco Dipartimento emittenti televisive Fistel Cisl Catania – le difficoltà che i lavoratori stanno vivendo assieme alle proprie famiglie, a causa dei licenziamenti annunciati dalle due aziende».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]