EMA: LA VIA, VERIFICHEREMO SE AMSTERDAM HA LE CONDIZIONI


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Sull’ Ema “non c’è una contrapposizione Milano contro Amsterdam, non è una rivincita di una partita di calcio che abbiamo perso al primo tempo. Si tratta semplicemente di andare a vedere se ad Amsterdam ci sono le condizioni per garantire l’operatività dell’agenzia, che è interesse dei cittadini europei, per avere farmaci avanzati e in grado di controllare tutte le malattie che abbiamo di fronte”. Così Giovanni La Via (Ppe), relatore per la commissione Ambiente del Parlamento europeo che partecipa alla missione di domani del Pe nella capitale olandese per un sopralluogo nelle sedi che dovranno ospitare l’agenzia del farmaco.

“Domani ad Amsterdam vogliamo vedere quali sono le condizioni nelle quali dovrà operare l’agenzia Ema, se ci sono tutte quelle premesse che erano state messe sul tavolo dal governo olandese oppure se c’è qualcosa di diverso e non corrispondente, in questo caso – ha sottolineato La Via – faremo le nostre valutazioni e usciremo chiaramente dicendo che non ci potrebbero essere le condizioni di operatività che invece il governo olandese ha promesso”.

“Una delle preoccupazioni della delegazione della Commissione Ambiente del Parlamento europeo riguarda la sede temporanea che l’Olanda ha individuato per l’Ema, che ha una superficie che è la metà di quella necessaria all’agenzia e non prevede tutte quelle sale che sono necessarie per riunire i pool di esperti, per questa ragione andremo a vedere cosa c’è nella sede temporanea e vedremo poi quale è il progetto della sede definitiva ed i tempi della realizzazione”, ha aggiunto La Via.

Ma è anche sui “tempi” della missione che si cerca un accordo: gli olandesi propongono un programma che dilata gli incontri istituzionali, il pranzo e altri momenti che “toglierebbero spazio fondamentale – spiega il relatore della proposta in commissione – per valutare ogni aspetto e porre domande dalle cui risposte dipenderanno le prossime tappe di questa vicenda. Noi – conclude La Via con una battuta – ci accontentiamo di un panino”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]