Senza categoria

Emergenza abitativa, Sicet Cisl Catania: “Aumenta il disagio, aggiornare le graduatorie”

Leggi l'articolo completo

Nella foto, da sin. Calabrò, Laudani, Spera, Asero

COMUNICATO STAMPA

Completata la segreteria

Al fianco di Laudani, eletti Spera e Asero. Sottoscritto al Comune di Catania l’accordo per l’agenzia Habito      

Catania, 2 ottobre 2024 – Completata la segreteria provinciale del Sicet Cisl: al fianco del segretario generale Francesco Laudani, vanno Tiziana Spera e Lorenzo Asero. L’elezione dei due nuovi componenti è avvenuta in occasione del consiglio generale territoriale del sindacato degli inquilini e della casa della Cisl, svoltosi alla presenza dei segretari generali Mimma Calabrò (Sicet Cisl Sicilia) e Maurizio Attanasio (Cisl Catania). Collegato da remoto, Fabrizio Esposito, segretario nazionale del Sicet. 

Riflettori puntati sull’emergenza abitativa a Catania, un fenomeno che continua ad aggravarsi, perché aumenta il numero di famiglie in disagio economico e sociale. «Sia il venir meno di alcune forme di sostegno al reddito, sia a causa della morosità incolpevole – spiega Laudani – aumenta il numero delle famiglie con sfratto esecutivo. Vanno dunque aggiornate le liste delle graduatorie di edilizia popolare riservate alle categorie “Disagio Socio Economico e Sfrattati”». 

«Il dramma del disagio abitativo può essere affrontato con maggior efficacia solo se tutte le parti interessate del territorio, organizzazioni sindacali, enti locali, Iacp e altri – aggiunge – agiscono sinergicamente, nel rispetto dei propri ruoli, mettendo a fattor comune le proprie competenze e conoscenze.»

«Seguendo questo modello di interazione – continua Laudani – si sta instaurando una proficua collaborazione con lo Iacp di Catania, così come la sottoscrizione presso l’assessorato comunale alla Famiglia e alle Politiche sociali, dell’accordo di collaborazione riguardo l’agenzia per la casa “Habito”, strumento che si prefigge di sostenere e accompagnare le numerose famiglie catanesi segnate da fragilità sociali ed economiche prive di una casa». 

Per Attanasio, «l’importanza strategica delle politiche abitative e la promozione e la tutela dell’ambiente e del territorio hanno bisogno di una grande attenzione e di un importante sforzo organizzativo per garantire presenza e, quindi, tutela e rappresentanza delle istanze, dei bisogni dei cittadini più deboli, quei cittadini che altrimenti rischiano la marginalità non soltanto fisica, ma anche esistenziale».

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

5 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

12 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

12 ore ago

Canoa, weekend a Sabaudia con i Campionati Italiani di Fondo

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…

13 ore ago

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

1 giorno ago