Emergenza Maltempo, il sindaco Pogliese firma ordinanza con misure di sicurezza per il 28/29 ottobre

Leggi l'articolo completo

Il sindaco Salvo Pogliese ha firmato un’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, delle attività commerciali (compresi tutti i mercati all’aperto) ad eccezione delle farmacie, degli esercizi di vendita di prodotti alimentari e di beni di prima necessità, nonché chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, ad eccezione dei servizi ritenuti essenziali, valevole nei prossimi 28 e 29 Ottobre.

Il provvedimento scaturisce dall’incontro Prefettizio alla presenza del Capo di Dipartimento Nazionale della Protezione Civile laddove è stata ribadita l’esigenza di prevenire e pianificare tutti le misure atte a salvaguardare l’incolumità̀ pubblica e dall’ordinanza odierna del Prefetto che dispone la chiusura degli uffici pubblici ad eccezione di quelli ritenuti essenziali per la provincia di Catania, considerato che il nuovo Bollettino Meteo emanato dalla protezione civile regionale nel pomeriggio con  le previsioni meteo delle prossime ore, suggerisce l’adozione di articolate misure di sicurezza di protezione civile da adottare nelle varie fasi di allarme misure.

Pertanto, il sindaco Salvo Pogliese ha appena firmato un’ordinanza che per i prossimi due giorni stabilisce  l’adozione delle seguenti misure di sicurezza: 

  1. a)  chiusura degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado pubblici e privati;

  2. b)  la chiusura delle attività commerciali (compresi tutti i mercati all’aperto) ad eccezione delle farmacie, degli esercizi di vendita di prodotti alimentari e di beni di prima necessità, nonché chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, ad eccezione dei

    servizi ritenuti essenziali;

c) chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, ad eccezione dei servizi ritenuti

essenziali (Gabinetto del Sindaco e uffici di supporto agli organi (Giunta e Consiglio

comunale), Uff. protocollo generale, Polizia Municipale, Protezione Civile, Manutenzione, Servizio Verde, Anagrafe e Stato civile in sede centrale e presso le varie sedi distaccate);

  1. d)  la chiusura dei Cimiteri Comunali fatta eccezione per l’eventuale accoglimento delle salme;

  2. e)  chiusura di tutti gli impianti sportivi pubblici e privati;

  3. f)  chiusura del Giardino Bellini e tutti i Parchi Comunali;

  4. g)  la limitazione dell’uso dell’auto e il divieto alla circolazione di cicli e motocicli;

  5. h)  ai cittadini di non transitare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamento/

    esondazione, frane e smottamenti di terreno;

  6. i)  ai cittadini di stare lontano da alberi e strutture precarie e cartellonistica;

  7. j)  alle imprese di costruzione il controllo degli ancoraggi dei ponteggi, gru e oltre ogni

    struttura presente nei cantieri edili.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

10 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

10 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

10 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

11 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

11 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

11 ore ago