Enzo, pardon Nello Musumeci, “mi ricandido per raccogliere quello che ho seminato”


Pubblicato il 29 Maggio 2021

(nella foto Enzo Bianco su “La Sicilia” gennaio 2018. Parole simili…?)

“Perche’ mi ricandido? Non per la prassi abituale secondo la quale ogni presidente si ricandida per la seconda volta, ma perche’ rivendico il diritto a ricandidarmi per la legge del contadino, quella per cui chi semina raccoglie. E siano benvenuti tutti i miei possibili competitor”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ospite di “Casa Minutella” su BlogSicilia, commentando la sua scelta di ricandidarsi alle prossime elezioni regionali: “Sono tanti i detrattori del mio governo ed e’ un motivo di vanto per me. Se si opera nel silenzio in una terra come la Sicilia non e’ bene – aggiunge il governatore siciliana – La mia ricandidatura e’ sollecitata dal mio movimento e da tante persone comuni. Abbiamo scalato le montagne, non una semplice strada in salita. Adesso giusto andare avanti se lo vorranno i siciliani”.

“Chi preferisco tra Fava, Cancelleri e Provenzano come mio avversario eventuale? Ho sempre avuto rispetto per i miei competitori, al di là del nome e dell’appartenenza politica. Non ho tempo per pensare a chi debba preferire. Anche in campagna elettorale, i miei interlocutori saranno i siciliani e i partiti che mi vorranno sostenere”. 

Per quanto riguarda all’eventuale rientro in Giunta di Ruggero Razza, assessore alla Salute dimissionario dopo l’inchiesta sulla presunta manipolazione dei dati Covid in Sicilia: “Non trattandosi di un reato ma di un’ipotesi di reato, come è l’avviso di garanzia, ho chiesto all’assessore Razza di continuare a dare il suo contributo, restando a disposizione della magistratura, lui, il dipartimento, il presidente, tutti. Perché ogni vicenda che ha rilievo giudiziario anche se ritenuta lieve merita rispetto ed è giusto che segua il corso della legislatura”.

“Non c’è un solo motivo perché l’avvocato Razza non accetti la mia sollecitazione – ha aggiunto -. In Italia il 40-50 degli amministratori pubblici ha ricevuto almeno un avviso di garanzia per cento, lui si è dimesso dopo un’ora nonostante la mia contrarietà. Lo ha fatto nell’interesse del Governo. Io ho rispettato la sua volontà. Abbiamo capito quali erano i termini della vicenda giudiziaria, che merita rispetto. La magistratura sta continuando a lavorare e noi continuiamo a ribadire fiducia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]