“Enzo” Pogliese torna a Palazzo: “antidoto” ienesicule contro le minchiate di Palazzo


Pubblicato il 06 Dicembre 2020

Salvo Pogliese non è stato assolto. La giustizia catanese, o meglio il tribunale civile di Catania, ha sospeso un provvedimento di sospensione del Prefetto in linea con quanto previsto dalla legge Severino. Non è stato assolto nessuno.

Si tratta di provvedimento cautelare. La Corte Costituzionale è chiamata, per l’ennesima volta, a pronunciarsi sulla costituzionalità della legge Severino. Ci sono già precedenti in questo senso e precedenti che hanno confermato la costituzionalità della legge!

Salvo Pogliese ha una condanna in primo grado per peculato a 4 anni e 3 mesi https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/07/23/news/spese_pazze_condannato_a_4_anni_e_sei_mesi_in_sindaco_di_catania_salvo_pogliese-262714484/ 

si attendono le motivazioni che arriveranno all’inizio del del prossimo anno (pare ci sia stata un proroga del termine per le motivazioni). Allora ci sarà l’appello. Un processo per nulla facile.

Questo soltanto per dire due cose di fronte al diluvio di mezze verità, di minkiate che il Palazzo (dove albergano soggetti che si vantano di “rispettare le istituzioni”) continua da ore a riversare sulla città.

A proposito: tanto per cambiare, è la magistratura a selezionare la classe dirigente. Se ci fosse una classe dirigente degna di questo nome, avrebbe già uscito fuori gli attributi per riportare le cose al loro giusto posto: in democrazia la classe dirigente la decide il popolo, non chi ha vinto un concorso pubblico.

E ancora una cosa: Pogliese si batte con le idee, con la proposta politica, rompendo la solita logica consociativa. In una parola: uscendo dalla “città degli amici” che oggi si mostra in tutto il suo orrore politico!

ienesicule, iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]