“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
“Enzo”Trantino batte Enzo Bianco 3-0, comunicato dal Comune: “Palazzo degli Elefanti, il sindaco accoglie centenaria catanese”
Pubblicato il 10 Settembre 2024
Lo scriviamo -in solitudine- da mesi: l’attuale sindaco di Catania è l’ erede politico di Enzo Bianco. Una marea di iniziative di puro “fumo”, una città ridotta a “palcoscenico” di un “film”. (ienesicule)

Comune di Catania
Ufficio Stampa
09.09.2024
Palazzo degli Elefanti, il sindaco accoglie centenaria catanese
Coronare cento anni di vita con la calorosa accoglienza da parte del sindaco Enrico Trantino nel palazzo di Città è stato per la signora Carolina Pletto “un momento di grande emozione, oltre che un onore”.
Il primo cittadino, come ha il piacere di fare in questi casi, ha voluto rivolgere un caloroso augurio alla centenaria catanese nel giorno dell’importante traguardo, raggiunto dalla donna in buona salute e mantenendo un forte attaccamento nei confronti della propria città, malgrado il trasferimento da diversi anni a Roma dove vivono le figlie Giusy, Annamaria e Carmela con i generi Giancarlo, Maurizio e Fabrizio. A Palazzo degli Elefanti “nonna Carolina” era affiancata dalle tre figlie, dal genero Fabrizio e dai nipoti Valentina e Andrea con Clarissa.
Trantino ha ascoltato con partecipazione il racconto di alcuni momenti di una vita spesa per la famiglia, del legame con l’Amministrazione comunale – per via del papà vigile urbano, del modo brioso di tenere in allenamento la memoria con le canzoni della tradizione catanese e i cruciverba.
“A Carolina Pletto, nostra eterna ragazza nel ricordo di una Comune emozione” è la dedica che il sindaco ha “inciso” nel gagliardetto del Comune donato alla donna al termine della visita.

Lascia un commento