“Enzo”Trantino scontenta tanti Bis: anche la Confesercenti fa controproposte su pedonalizzazione di Piazza Federico di Svevia


Pubblicato il 01 Maggio 2024

Presidente Fiepet Catania: Prof. Andrea Finocchiaro

Fiepet Confesercenti Catania.

“Al Sig. Sindaco del Comune di Catania, Enrico Trantino

Al Presidente del Consiglio Comunale Sebastiano Anastasi

All’ Assessore alle Attività Produttive Giuseppe Gelsomino

All’ Assessore alla Viabilità Alessandro Porto

Facendo seguito all’incontro avvenuto il 22/04/2024 a Palazzo degli Elefanti in ordine alla Vs idea di modificare il traffico veicolare nel comprensorio di P.zza Federico II di Svevia,

Le rappresentiamo che dopo aver sentito nuovamente i residenti, i negozianti, i ristoratori ed esperti di diverse discipline non possiamo esimerci dall’esprimere parere negativo sull’iniziativa di chiudere totalmente la Piazza. Tuttavia, nell’ ottica di realizzare il sogno suo e di molti altri cittadini anche non sono residenti in zona, di vedere la piazza chiusa e soprattutto nell’ ottica di una REALE rivalorizzazione di quel territorio, i negozianti (se pur spaventati da questo salto nel buio) chiedono una chiusura graduale della piazza in modo da monitorare eventuali danni economici per le attività lì presenti.

A tal punto lasciando invariata in gran parte la sua idea progettuale, si chiede espressamente quanto segue:

  • Modificare solo ed esclusivamente il passaggio di Piazza Federico II di Svevia lato Destro (come da progetto) dalle ore 7.00 alle ore 19.00 dei giorni feriali.
  • Consentire il transito veicolare e la sosta momentanea di 15 minuti nelle aree desti- nate al fine di non danneggiare le attività commerciali ed evitare ulteriori disagi comunicando le targhe dei propri clienti alle autorità competenti violando anche la privacy.

Si chiede quindi di esaudire tale richiesta della comunità di Piazza Federico II di Svevia nella proiezione totale della crescita globale della nostra Città e per dare lustro tanto voluto alla Piazza stessa senza però rischiare di inficiare e lasciare a casa tante famiglie che vivono solo con questo lavoro.

La nostra Federazione è certa dell’ accoglimento di questa richiesta, inviandola anche all’ attenzione del Presidente del Consiglio Comunale e alla Sua Giunta.

In caso di suo diniego o nessuna risposta, i commercianti e la nostra federazione avvieranno una procedura di monitoraggio economica delle proprie attività Pre e Post Chiusura della Piazza in modo da verificare l’impatto economico subito.

Cordiali Saluti.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]