Nella ricorrenza della Epifania, l’associazione nazionale antimafia Alfredo Agosta, ha pensato alle “calze” di solidarietà. È così che quest’anno ha inteso ricalcare questa ricorrenza ponendo i suoi omaggi sui caminetti delle comunità per minori a rischio e delle famiglie disagiate.
Sono stati devoluti, infatti, cinquecento euro ad una comunità per minori a rischio con l’intento di sostenere i bisogni dei giovani di qui gli educatori si prendono cura soprattutto in un momento in cui persino la formazione a distanza richiede sussidi tecnologici, ed ulteriori cinquecento euro alle famiglie disagiate in formato Gift Card di buoni spesa.
“Ci teniamo a ringraziare la preziosa collaborazione di Mons Orazio Bonaccorsi e ci pregiamo di comunicare alla comunità la sua nomina a socio onorario della nostra associazione. Sono già tanti e diversi i punti di collaborazione che ci apprestiamo a percorrere. “
Presenti durante l’evento anche una rappresentanza dei soci dell’associazione che,nonostante le difficoltà del momento, si impegnano in modo propositivo.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago