Esperienze di antimafia sociale: seminario ai Benedettini


Pubblicato il 27 Gennaio 2024

Nell’Auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini (e online su MS Teams), si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo “Dall’analisi del fenomeno mafioso alla cittadinanza attiva”, edizione 2023/2024 dei Seminari di Ateneo “Territorio, ambiente e mafie – In memoria di Giambattista Scidà”. L’incontro, coordinato da Mirko Viola (CittàInsieme), ha riguardato il tema “Esperienze di antimafia sociale”. Tra i relatori sono intervenuti Antonio Fisichella (Comitato contro la dispersione scolastica); Carlo Colloca (Prof. di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali-Catania e componente Osservatorio Metropolitano per la prevenzione della devianza giovanile); Piero Mancuso (I Briganti di Librino); Matteo Iannitti (ARCI-Catania e “Siciliani giovani”). Incontro molto partecipato con numerose associazioni civili presenti. Ben 300 gli studenti collegati on line e circa 200 quelli accorsi nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini. Il terzo appuntamento dei Seminari di Ateneo, ideati e fondati da Antonio Pioletti, professore emerito dell’Università di Catania si terrà lunedì 12 febbraio (ore 16) sempre nell’Auditorium “Giancarlo De Carlo” sul tema “Le mafie oggi: i loro affari, la zona grigia”. Coordinerà Adriana Laudani. Interverranno Isaia Sales (Docente di Storia delle mafie Università S.Orsola Benincasa-Napoli); Michele Corradino (Presidente V Sezione Consiglio di Stato) e Antonio Fisichella (Comitato contro la dispersione scolastica).    


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E il “Genio Poliitico” Raffaele Lombardo mostra la “grandezza” di un “gigante d’argilla”! Lo abbiamo scritto ieri ma in poche ore l’ “Eroe dei Multipartiti”, pardon il nostro prode Alessandro Porto ha mollato Raffaele Lombardo e l’Mpa ed è passato al gruppo misto dell’Ars! Nulla di strano, o forse i limiti, come al solito, si […]

1 min

La Consigliera Comunale Simona Latino, Presidente della 9ª Commissione Consiliare Permanente del Comune di Catania, ha presentato un ordine del giorno (votato all’unanimità dal consiglio comunale) volto a promuovere una città più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità visive, attraverso l’adozione del sistema informativo BlindTag. Il sistema BlindTag, ideato e sviluppato in larga […]

1 min

“La decisione dell’assessore Savarino di arruolare, ancorché a titolo gratuito, il marito come esperto per la comunicazione dell’assessorato da lei retto è quantomeno inopportuna. Ci chiediamo quanto nella sua scelta abbia pesato il rapporto coniugale e quanto il curriculum che l’assessore dice di avere preso in considerazione. Evidentemente la gestione nazionale del suo partito ha […]