“Esplode” la legalità a Catania: Trantino multa i manichini. Che si ribellano: “Con tanti politici-pupazzi proprio a noi vengono a cercare?”


Pubblicato il 19 Gennaio 2024

Catania vive una stagione splendida di rispetto delle regole: con un picco che si sta realizzando a poche settimane dal Carnevale! Uno “spettacolo unico” con accenti stupefacenti. Come sta accadendo in pieno centro, in via Manzoni, che ospita tradizionalmente esercizi commerciali legati alla merceria, all’abbigliamento e in generale agli accessori per abiti o affini. E cosa ha fatto il Comune “targato Trantino”. Negli ultimi tempi prima della fine dell’anno ha sanzionato più esercizi che –soltanto da qualche decennio- espongono manichini abbigliati in varie conce. Sanzione per occupazione di suolo pubblico irregolare: poco più di cento euro di multa! Straordinario!

Gli stessi manichini si sono sorpresi: non erano forse abituati a vedere gli uomini in divisa della Municipale. Come tanti catanesi che vivono nella “giungla” di Catania, senza mai vedere una sanzione per violazioni serie e gravi. Ma tant’è. Ma che strano: ad un certo punto, in queste settimane si sono materializzate, all’ingresso di via Manzoni, alcune telecamere: si farà la zona “Ztl”?Intanto, il traffico impazza. E c’è da impazzire. Anche perché parrebbe che i manichini sanzionati abbiano inscenato una protesta nei luoghi “simbolo” della legalità alla catanese, pardon del “rispetto delle regole” a Catania. Esempio? Sarebbero andati al Porto al centro di una privatizzazione per soli 25 anni.

Esempio? I manichini sarebbero arrivati fino a Fontanarossa: forse per celebrare anche lì un “santuario” della legalità catanese, celebrato per mesi da tanta stampa nazionale e internazionale anche per i lievi disagi post incendio del 16 luglio e una gestione mirabile della “crisi” seguitane. Indimenticabile il “megafono informativo” sotto il Sole a 40 gradi per segnalare i voli!

Pare poi che i manichini siano andati al Comune a complimentarsi con Biagio Bisignani, “dirigente dei dirigenti” secondo molti, di recente rinviato a giudizio. Un innocente che il sindaco non sposta: ci mancherebbe, rappresenta una delle massime espressioni della “nuova Catania”.

Ma –sempre secondo queste voci- i manichini sarebbero andati in giro per la città a vedere gli effetti dell’assenza di un piano regolatore generale: uno “spettacolo” degno del Palazzo di Giustizia di Catania, pardon di un palazzo civico, di quelli che contano.

E poi, sempre con finalità elogiative, i manichini sarebbero andati presso la sede di Confindustria per rendere omaggio ad un altro simbolo di questa Catania: gli imprenditori Di Martino. Di cui il sindaco Trantino non parla mai: preferisce “colpire” le auto in sosta vietata. Pare che i manichini non abbiano trovato i Di Martino. E’ cambiato tutto.

Allora, sempre i manichini sono andati a celebrare le “gesta” della Fce: pare che si siano commossi davanti a tanti lavori e tanti annunci. Che annunciano. Magari, in mezzo a qualche lieve disagio.

Poi sono capitati in periferia e allora, i manichini hanno esclamato: “Giustizia”. E qualcuno ha scambiato la parola per il soprannome di una “vedetta dello spaccio”. Cose che capitano.

In attesa di Sant’Agata, sembrerebbe che esercenti e manichini vogliano esprimere la loro profonda “devozione” anche verso il Comune di Catania: magari con una sonora risata!

Satira.

Ps: le sanzioni per i manichini davanti ai negozi sono vere, come lo sconcerto che stanno procurando le ultime azioni dell’amministrazione comunale nell’area di via Manzoni e in altre del centro storico. La realtà, anche stavolta, supera la fantasia.

iena marco benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]