Il neo influencer ET continua a tenere banco sui social. Difende a spada tratta le sue iniziative, inveisce con chi la pensa diversamente ed è sempre pronto a richiamare, redarguire e più in generale a dare lezioni, non richieste, di senso civico. Un senso civico ed un attaccamento alla città mai espresso in passato. Giusto per fare un esempio concreto: da assessore (perchè l’attuale sindaco non viene “da Marte” ma dalla giunta Pogliese) è stato totalmente -o quasi- anonimo.
Tant’è che molti non lo ricordano nemmeno. Stupisce la sua voglia di apparire. Sorprende la grande quantità di tempo dedicata ai social e sottratta all’attività amministrativa. Nel nuovo ruolo di influencer ET sta sperimentando ogni cosa. Ed è, obiettivamente, imbarazzante ritrovarselo su Tik Tok. C’è di più: in suo soccorso ogni tanto interviene anche chi, per il ruolo che ha, dovrebbe starsene zitto. Ma Catania è questa.
Una città dalle mille contraddizioni. I cittadini avranno pure le loro colpe, ma è anche vero che la politica ha sempre dato il cattivo esempio. Ed il risultato è questo. E non si possono cambiare le cose a colpi di post, con la discoteca a cielo aperto o rovistando tra la spazzatura.
La città ha bisogno d’altro. Catania ha bisogno di meno apparenza e più sostanza. E per la sostanza c’è bisogno di amministratori che lavorino in silenzio. Per essere più chiari: meno presenzialismo. Meno show.
p.s.
Nella zona residenziale di San Gregorio di Catania come viene fatta la differenziata? Aprendo qualche sacco della spazzatura(vero) potrebbero venir fuori delle sorprese.
comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…
Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST…
CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori,…
Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile - Una provincia al centro di interessi criminali…
L’evento di Fratelli d’Italia “ZES: OPPORTUNITÀ E SVILUPPO PER IL SUD ITALIA” il 4 aprile…
comunicato stampa dalla questura di Catania Ha messo in scena la “truffa dello specchietto” lanciando…