“Di fronte a quanto accaduto alle falde dell’Etrna ed alle conseguenze pesantissime per la popolazione e per il territorio, le istituzioni hanno il dovere di lavorare, al di là delle appartenenze politiche, evitando però inutili passerelle mediatiche”. Lo dice Anthony Barbagallo parlamentare regionale PD e componente della commissione Territorio ed Ambiente dell’Ars.
“Insieme alla predisposizione di misure in favore della popolazione vittima del sisma del 26 dicembre – aggiunge Barbagallo – è però indispensabile attuare quanto già previsto per il terremoto che lo scorso 6 ottobre aveva colpito i territori di Biancavilla, Ragalna, Santa Maria di Licodia e Adrano. Il gruppo parlamentare PD all’Ars – continua – chiederà l’immediato trasferimento delle somme necessarie ad interventi di ripristino degli edifici scolastici e monumentali e di quelli di civile abitazione danneggiati durante gli eventi sismici del 6 ottobre e dello scorso 26 dicembre”.
giovedì 27 dicembre 2018
Gruppo Pd Ars.”
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…