Europee, candidati a caccia della poltrona “dorata”


Pubblicato il 24 Maggio 2024

di iena politica.

Cosa spinge a candidarsi alle europee? I soldi. Una montagna di soldi. Il resto sono solo chiacchiere.

Cari lettori di Iene sicule, cosa ricordate di importante degli europarlamentari siciliani che si sono succeduti negli ultimi 30 anni? Cosa hanno fatto di straordinario per la nostra terra? Assolutamente nulla. Cosa potranno fare di diverso gli 8 parlamentari che saranno eletti e rappresenteranno Sicilia e Sardegna? Provate a darvi una risposta.

Tutti, però, intascheranno una montagna di soldi e alla fine della legislatura avranno anche un “trattamento di fine rapporto”. Ma fare l’europarlamentare è stancante? E’ un lavoro faticoso? Macché! Cinque anni al Parlamento europeo sono una pacchia. In un solo mese si guadagna quello che alcuni lavoratori precari guadagnano in due anni. Senza contare tutti benefit.

C’è di più: finite le elezioni, elettori e territorio verranno, come sempre, dimenticati. Certo, gli eletti saranno costretti ad un grande sacrificio: fare avanti e indietro in aereo da Bruxelles o Strasburgo. Per il resto avranno zero responsabilità e non dovranno dare conto a nessuno. Dovranno soltanto “obbedire” alle decisioni del leader del partito che li ha candidati e “rispondere”, in alcuni casi, a chi ha contribuito alla loro elezione.

E poi dicono che la gente non vuole più andare a votare! Perché dovrebbe farlo?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]