Europee, il gioco delle terzine


Pubblicato il 28 Giugno 2024

Risultato elettorale “falsato”

Qual è stato il peso elettorale dei candidati alle elezioni europee? Il dato è impossibile da decifrare. Il gioco delle terzine rende difficile stabilire con esattezza chi vale di più e chi vale di meno. Chi ha trascinato e chi è stato trascinato. Gli accordi fatti all’interno di ciascun partito, infatti, hanno consentito anche a candidati deboli di uscire con un considerevole numero di voti, ma in molti casi questo è stato determinato dalle alleanze tra più candidati. Per essere chiari: con l’obbligo di una preferenza secca, solo un nome, i risultati sarebbero stati assai diversi. Pertanto: chi ha esultato per i risultati farebbe bene ad analizzare i dati, valutando le preferenze secche da quelle aggregate. Insomma: tra vinti e vincitori bisogna fare un distinguo. Perché, un conto è aver camminato da soli, altra cosa è averlo fatto in compagnia.

Il vero banco di prova per un candidato sono le amministrative, da consigliere comunale, o le regionali, da candidato deputato. Solo così si ha la certezza del proprio peso politico. Ma non tutti sono in grado di affrontare questo tipo di elezioni.

Altra annotazione: il risultato di Forza Italia è stato più volte sbandierato come un successo straordinario. E stando ai numeri, in Sicilia è il primo partito. Ma è un risultato che fa a pugni con la percentuale dei votanti, meno del 40 per cento. Verrebbe da dire: primo partito di chi? E soprattutto: è il risultato ottenuto dalla sommatoria di 4 partiti: Dc, Mpa, Moderati e Forza Italia. E torniamo alla questione iniziale. Chi ha trainato e chi è stato trainato? E in questo caso è ancora più complicato stabilirlo. Alle terzine, infatti, si aggiunge l’aggregazione di più forze politiche. Una cosa è certa: senza Dc, Mpa e Moderati, il partito azzurro avrebbe avuto altro tipo di risultato e Caterina Chinnici sarebbe rimasta ferma ai box. Altro che terzo mandato!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]