Europee, Militello: Burtone batte Musumeci, il Pd batte Fratelli d’Italia, Elly batte Giorgia


Pubblicato il 15 Giugno 2024

di iena marco pitrella

Il di 7 di giugno, nel frattempo che Pippo Baudo spegneva le ottantotto candeline, a Militello Val di Catania, paese di cui è originario, sul versante politico, si votava per le elezioni europee, e si consumava lo scontro tra altri due militellesi, Nello Musumeci, ministro del Mare del governo attuale, Giovanni Burtone, che oltre ad essere deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, proprio di Militello è sindaco … per passione.

Stesso luogo natio, Militello per l’appunto, quello dei due; storie diverse e ognuno della sua ne fa un vanto e in fondo è giusto così.

L’uno, Burtone, esponente di primo piano della sinistra DC siciliana, tutta nel segno di Rino Nicolosi; l’altro, Musumeci esponente di primo piano della destra, siciliana anch’ella s’intende, tutta nel segno di Enzo Trantino, padre di Enrico, che di Catania, invece, è primo cittadino.

A ciascuno il suo, dunque.

E a leggerla, la faccenda, una cosa va detta, a Militello c’è ancora la politica; e siccome, dicevamo di elezioni europee si sta parlando, è risultato che va sottolineato: il Partito Democratico, è primo partito col 23% dei consensi, mentre Fratelli d’Italia attorno al 13% s’è attestata, sotto la Lega e sotto Forza Italia.

Perciò Burtone batte Musumeci ed Elly batte Giorgia; che tutto questo accada in una città che è patrimonio dell’Unesco va da sé.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]