Accade a Vizzini, in provincia di Catania. Commerciante di veicoli industriali usati finisce nel mirino della Guardia di Finanza… Ecco la comunicazione:
Nell’ambito della programmata attività di verifica fiscale, la quale rappresenta la primaria risorsa della polizia tributaria investigativa, la Guardia di Finanza di Caltagirone – in sinergia con il Comando Provinciale di Catania, ha portato alla ribalta, in territorio di Vizzini (CT), un caso di evasione fiscale di consistenti dimensioni, sia nel settore dell’IVA, che nel settore dell’imposizione diretta, per un ammontare pari a circa 4 milioni di Euro di ricavi non dichiarati, 700 mila Euro circa di Iva e 1 milione e 500 mila Euro di base imponibile ai fini dell’IRAP.
Il controllo ha riguardato un’azienda operante nella commercializzazione di veicoli industriali, semirimorchi ed altri automezzi, che abitualmente il titolare acquistava usati in tutto il territorio nazionale e, successivamente, appena fatti radiare dal PRA, rivendeva a soggetti esteri, principalmente in territorio extracomunitario e, in particolare, nei paesi africani e del Medio Oriente, avvalendosi del beneficio, almeno documentale, del regime di non imponibilità all’IVA, ex art. 8 del DPR n. 633/72.Tale beneficio, tuttavia, non è stato riconosciuto in sede di verifica in quanto, come disposto dall’art. 8 sopra citato, la cessione all’esportazione deve essere correlata al possesso di idonea documentazione doganale vistata dal cessionario estero, il quale ne comprova l’avvenuto ricevimento.
Documentazione che, di fatto, non è stata esibita dal verificato né rinvenuta dagli Ispettori delle Fiamme Gialle. Per questi motivi, le operazioni sono state tutte recuperate a tassazione e sono state poste a base per la quantificazione dei ricavi, dell’IVA e IRAP non dichiarati negli anni 2007/2008/2009.Il commerciante, quindi, oltre alle pesanti sanzioni amministrative, dovrà rispondere del reato di omessa dichiarazione annuale, per il quale è stato denunciato, a piede libero, presso la Procura della Repubblica di Caltagirone.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…