Eventi culturali e Religione: gran Concerto per la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII


Pubblicato il 27 Aprile 2014

Momento dedicato a due grandi uomini…

Si è svolto ieri, sabato 26 aprile, presso la Chiesa San Michele ai Minoriti, in via Etnea a Catania, il gran Concerto dedicato alla beatizzazione di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII. L’evento, presentato dalla carismatica Liliana Nigro, ha visto fondersi il Coro Lirico siciliano e l’Accademia di Belle Arti di Catania nella persona della prof.ssa Nigro, docente del corso costume per lo spettacolo e direttore artistico del gruppo Maison du Cochon.

Il concerto si è rivelato un tripudio di melodie e di emozioni dedicate a due grandi uomini che hanno cambiato la storia dell’umanità, ma anche un omaggio a due uomini che hanno toccato i nostri cuori con la loro umiltà e con la loro devozione a Dio. L’evento di ieri vuole essere il prologo di un altro splendido concerto, che avrà luogo il 17 maggio 2014 presso la chiesa di San Giovanni L’Arena a Catania. Di nuovo insieme il Coro Lirico Siciliano e il gruppo Maison du Cochon, ormai connubio indiscindibile. Liliana Nigro farà da collante, nonché presentatrice, tra musica e pizzi, tra violini che suoneranno il requiem di Mozart e modelle che sfileranno maestose ed eleganti attraverso le navate della chiesa, vestite di opere d’arte. L’appuntamento è rinnovato ancora una volta quindi, al 17 maggio, per rivivere insieme musica, arte, tradizioni, cultura e storia.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]