Eventi di fine anno, Mario Venuti esalta il pubblico di piazza Duomo


Pubblicato il 30 Dicembre 2022

Una serata di lode alla musica popolare e contemporanea, in una piazza Duomo ancora più gremita per il secondo appuntamento di Curtugghiu Festival un mini calendario di musiche e suoni realizzato con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, in compartecipazione con il Comune di Catania e l’organizzazione di Puntoeacapo.

Consensi e applausi in un appuntamento musicale che ha avuto il suo clou con la performance di Mario Venuti e aperto con l’esibizione del giovane cantautore Brando Madonia, figlio d’arte del più celebre Luca che sul palco si è contraddistinto per uno stile, fresco, personale e originale.

Applausi anche per le danzanti melodie degli eleganti, sebbene anticonvenzionali, Babil on Suite. Ritmo, festa, percussioni e samba, in una festa di suoni e luci immortalata dalle immancabili dirette social. Un incalzare di ritmi accompagnati dal battito delle mani del pubblico che hanno preceduto l’esibizione di Mario Venuti, in un crescendo di emozioni con cui il pubblico di piazza Duomo ha manifestato il proprio affetto al noto cantautore siciliano, i cui successi sono fissati nella memoria dei meno giovani ma che affascinano anche i ragazzi di oggi. 

Passato e presente si sono mescolati nei suoi brani,  Maio Venuti  per un’ora ha ammaliato piazza Duomo stretta nel caldo abbraccio dell’atmosfera creata dalle sue canzoni, un vero e proprio spettacolo nello spettacolo.

Sotto l’Elefante stasera la terza e ultima serata del Festival Curtigghio, ospiti gli apprezzatissimi The Kolors, Roberta Finocchiaro e Collettivo, per fare festa, ancora una volta tutti insieme, in attesa del nuovo anno con la <<seratona>> di Capodanno con Giusy Ferreri.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]