EVENTI STORICI: DOMANI A CATANIA CONSIGLIO DI MUNICIPALITA’ PER DECIDERE DOVE METTERE UNA RASTRELLIERA


Pubblicato il 21 Febbraio 2016

di iena classica 

Ma com’è finita l’altro giorno per l’Evento tanto atteso(http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=6792), ovvero il posizionamento di una rastrelliera in piazza Cutelli? Si sono ritrovati in tanti per l’Occasione: dai componenti della prima municipalità, ai dirigenti dell’Asec Trade, all’assessore comunale al decoro Salvo Di Salvo. Bene, dopo una conferenza stampa in pompa magna, si è arrivati al “momento topico”, quello del posizionamento. E lì’ si è scoperto che il posizionamento previsto…non andava bene! Un problema di rispetto delle regole del codice della strada! Ma l’ufficio del traffico urbano c’era? No. Era stato interpellato? No. Ne sapeva qualcosa? No. Eccellenti! Super! Bravi! Discussioni, dibattiti, parole su parole e poi…niente. Nessun posizionamento.

Ma niente paura: domani il consiglio della prima municipalità si riunisce proprio per prendere questa grave decisione. Quale? Quella dove mettere la rastrelliera. E questo “a tutto gas”!

Che dire? Che Catania si conferma luogo dove rivive la classicità. Già perché come non trovare analogie con quanto raccontato da Giovenale nella quarta satira: sì proprio quella che ha al centro la sorte di un enorme pesce rombo. Un dono all’imperatore Domiziano. Un animale così grosso da non entrare in nessun tegame. E allora cosa accadde? I componenti del consilium principis, riuniti addirittura in assemblea straordinaria, decisero di far costruire un tegame adatto al bisogno. Proprio così. E domani a Catania si vivrà un momento di tal guisa: un classico momento di alto magistero. E senza nemmeno un pernacchio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

7 min

comunicato stampa Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, in programma a Catania dal 30 maggio al 2 giugno Inaugurata al Palazzo della Cultura l’Area Mostre del festival, visitabile da oggi al 15 giugno Etna Comics si prepara a “conquistare” Catania. E lo farà cambiando le carte del gioco, come mai fatto prima d’ora. Sarà un ideale […]

1 min

comunicato stampa La deputata regionale interviene sul divieto di costruire entro i 150 metri dalla costa rispetto al quale la Consulta ha confermato che non possono esserci deroghe: “La linea è tracciata, una vittoria culturale” “Entro 150 metri dalla costa non è possibile costruire: la Corte costituzionale conferma un divieto sacrosanto, stabilito dalla nostra normativa […]