EVENTI STORICI: DOMANI A CATANIA CONSIGLIO DI MUNICIPALITA’ PER DECIDERE DOVE METTERE UNA RASTRELLIERA


Pubblicato il 21 Febbraio 2016

di iena classica 

Ma com’è finita l’altro giorno per l’Evento tanto atteso(http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=6792), ovvero il posizionamento di una rastrelliera in piazza Cutelli? Si sono ritrovati in tanti per l’Occasione: dai componenti della prima municipalità, ai dirigenti dell’Asec Trade, all’assessore comunale al decoro Salvo Di Salvo. Bene, dopo una conferenza stampa in pompa magna, si è arrivati al “momento topico”, quello del posizionamento. E lì’ si è scoperto che il posizionamento previsto…non andava bene! Un problema di rispetto delle regole del codice della strada! Ma l’ufficio del traffico urbano c’era? No. Era stato interpellato? No. Ne sapeva qualcosa? No. Eccellenti! Super! Bravi! Discussioni, dibattiti, parole su parole e poi…niente. Nessun posizionamento.

Ma niente paura: domani il consiglio della prima municipalità si riunisce proprio per prendere questa grave decisione. Quale? Quella dove mettere la rastrelliera. E questo “a tutto gas”!

Che dire? Che Catania si conferma luogo dove rivive la classicità. Già perché come non trovare analogie con quanto raccontato da Giovenale nella quarta satira: sì proprio quella che ha al centro la sorte di un enorme pesce rombo. Un dono all’imperatore Domiziano. Un animale così grosso da non entrare in nessun tegame. E allora cosa accadde? I componenti del consilium principis, riuniti addirittura in assemblea straordinaria, decisero di far costruire un tegame adatto al bisogno. Proprio così. E domani a Catania si vivrà un momento di tal guisa: un classico momento di alto magistero. E senza nemmeno un pernacchio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]