Eventi storici, Mascalucia: oggi “Olocausto e Memoria”. Per non dimenticare


Pubblicato il 31 Gennaio 2015

In occasione della “Settimana della Memoria”, Mascalucia ricorda le vittime dell’Olocaustocon una serie di incontri per adulti e ragazzi. Le varie iniziative, che hanno visto coinvolte soprattutto le scuole, culmineranno in una manifestazione che si terrà, oggi, sabato 31 gennaio alle 18,30 all’Auditorium San Nicolo’: “Olocausto e Memoria”.

2015-01-27_174738

Protagonisti lo scrittore Riccardo Beltrami di Terni, autore del libro “Incontrare Dio all’inferno”, e il Rabbino capo della Comunità ebraica di Siracusa Stefano Di Mauro, accompagnato da Angelo Benedetto Gentile. Modererà il giornalista Fabio Cantarella. Previsti interventi del sindaco Giovanni Leonardi e della Preside del Liceo “Marchesi” Lucia Maria Sciuto.

Il giornalista Carmelo Di Mauro relazionerà sul libro di Beltrami, 35enne professore di religione, che parla dell’esperienza mistica di Etty Hillesum e Pavel Florenskij. La prima ha saputo ritrovare Dio in mezzo alla grande tragedia del Novecento, la Shoah, ed è stata persino capace di perdonare e amare le stesse guardie naziste che la uccisero. Florenskij, riemerso da una educazione prettamente agnostica, seppe intraprendere la via della bellezza per approdare alla sapienza dell’amore e alla conoscenza della Verità”. Quindi, il dibattito alla presenza dell’Autore.

Chiuderanno gli interventi della violinista Violetta Longhitano e della cantante Graziella Leotta.“Il Giorno della Memoria – ha commentato il sindaco Leonardi – non è una mobilitazione collettiva per una solidarietà ormai inutile. È piuttosto un atto di riconoscimento di questa storia: come se tutti, ci affacciassimo dai cancelli di Auschwitz, a riconoscervi il male che è stato”. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto SS (cl. 1979) poiché colto nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish. Nel corso delle ordinarie e periodiche attività finalizzate a contenere e reprimere il fenomeno dell’illecita cessione di sostanze stupefacenti, personale […]

5 min

La squadra allenata da coach Enrico Famà supera, in gara 2 della finale, la Fortitudo Messina per 86-79 foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                    86 FORTITUDO MESSINA                        79 Alfa: Castiglione 17, Francis 9, Giuffrida 10, Bosco Lo Giudice 6, Silviani 28, Arnaud, Torrisi, Fiorito ne, Polizzi, Taibi Rao, Li Rosi 1, L. Grasso 15. Allenatore: Enrico […]